La Bassa piange il “palombaro del Po”
Si è spento a 89 anni Giuseppe ZanaboniSi è spento a 89 anni Giuseppe Pino Zanaboni, chescandagliò il fiume da Torino fino alla foce e nel secondo conflitto mondiale militò nella Decima Mas
Si è spento a 89 anni Giuseppe ZanaboniSi è spento a 89 anni Giuseppe Pino Zanaboni, chescandagliò il fiume da Torino fino alla foce e nel secondo conflitto mondiale militò nella Decima Mas
Strade al collasso per le buche: il dribbling tra le “voragini” ora diventa rischio di incolumità pubblica. A farsi ogni giorno più drammatica è la situazione della circonvallazione, soprattutto sulla direttrice dei viali Trento e Trieste, dove macchine e autoarticolati …
L’idrogeno come combustibile a zero emissioni per autovetture di nuova generazione: sono della azienda codognese H2Nitidor la tecnologia e le competenze per il primo impianto di produzione, compressione e stoccaggio di idrogeno al Parco Tecnologico Itaipu in Brasile.L’impianto sarà pronto …
Altolà alla parrocchiale “ingabbiata” dalle plance elettorali. Le polemiche hanno sortito il loro effetto e i cartelloni di piazza XX Settembre destinati ad ospitare i manifesti della campagna elettorale ieri pomeriggio hanno cambiato posizione: poco dopo le 14, gli operai …
«Contribuire a fare qualcosa che serve. Questa la spinta che mi ha portato a candidarmi». Nato a Piacenza ma nel Lodigiano ormai da più di vent’anni, Emilio Pezzi non ama le interviste e non nasconde la sua “allergia” ai giornalisti. …
«Ma come è possibile una bruttura simile?». «Con questo ingombro la piazza è praticamente inutilizzabile!». «Sembra di trovarsi di fronte ad un recinto: assurda una installazione del genere, soprattutto a pochi metri dall’ingresso della chiesa parrocchiale».Sono state posizionate poco più …
Rilancio della sanità territoriale (ospedale di Codogno in testa) e sostegno alla nascita di nuove imprese sul territorio, attraverso forme di incentivo capaci di attirare investimenti e conseguente crescita occupazionale. Candidato alla Camera alla quarta posizione della lista Centro democratico …
«Salviamo la nostra storia»: i quadri dei benefattori dell’ospedale di Codogno in cerca di adozione. Quella dei cittadini di Codogno innanzi tutto ma anche quella delle numerose comunità della Bassa che hanno sempre avuto nel nosocomio di viale Marconi un …
Non solo il dato della ricostruzione storica. Per «dire no» a ogni forma di razzismo e discriminazione anche l’arte calza a pennello, che abbia la forza dissacrante del fumetto, l’energia di una rappresentazione teatrale (ancora più incisiva se a recitare …
«Tra puzze ed escrementi, non ne possiamo davvero più. Adesso basta». Dire che sono esasperati è dire poco, i residenti della palazzina Aler al civico 3 di via Tondini sono davvero arrivati al limite della sopportazione. «E come non esserlo …
Su il sipario sulla 222esima edizione della Fiera dell’Agricoltura di Codogno. La cerimonia di apertura dell’Expo agro-zootecnico è attesa per oggi alle 16 ma già da questa mattina la cittadella fieristica di viale Medaglie d’Oro aprirà i battenti ad esposizioni …
Mancano i posti letto in ospedale: torna il blocco dei ricoveri ordinari negli ospedali di Codogno e di Casale. Un provvedimento d’emergenza che i due nosocomi avevano già subito a febbraio, incapaci di assorbire l’aumentato afflusso di accessi in ospedale …
La H2Nitidor progetta moto ecologiche per i portalettere
Parla polacco il vincitore della sesta edizione del Premio Novello. Già premiato da 95 tra premi e riconoscimenti internazionali, è il disegnatore Pawel Kuczynski a essersi infatti aggiudicato il primo premio del concorso La vignetta vincitrice internazionale di satira di …
Il varo del battello turistico è previsto domenica
Decisamente in ritardo. Tanto da far slittare di quasi un anno il termine dell’opera: da maggio di quest’anno (come da cronoprogramma) a primavera 2013. È un cantiere che avanza a fatica quello della tangenziale di Codogno, alle prese con la …
A marzo era sembrato un obiettivo di speranza, tra due giorni diventerà una realtà di gioia per una famiglia, per un intero paese, per tutto il Lodigiano. Questa domenica, nella Messa delle 10.30 che in chiesa parrocchiale a Castiglione d’Adda …
Inagibilità della sala consiglio del municipio: il provvedimento resta confermato “sine die”. Per motivi fondamentali di sicurezza, visto che dal soffitto dell’aula consigliare potrebbero cadere non tanto dei semplici pezzi d’intonaco quanto dei veri e propri blocchi di laterizi e …
Loading...