Peschiera: «Quei camionisti erano dipendenti di fatto». Maxi sequestro a una logistica
Sentenza storica del tribunale di Milano sul nodo appalti e subappalti: la Schenker deve 733mila euro a dieci lavoratori
Sentenza storica del tribunale di Milano sul nodo appalti e subappalti: la Schenker deve 733mila euro a dieci lavoratori
Il nuovo attaccante giallorosso ha firmato una doppietta importante nella partita di andata della finale di Supercoppa con il Trissino persa 4-3
Le più lunghe sono in Cina, la più antica a Londra
Le aziende di Assolombarda confermano uno scenario di peggioramento dell’economia
A Villa Biancardi di Codogno il forum dell’associazione che cura i rapporti commerciali con i Paesi d’oltre confine
La lettera di Angelo Bocchioli di Lodi
La lettera di Ivano Ferrari di Somaglia sull’avanzata della logistica
E’ il patrono speciale del VII Congresso eucaristico diocesano
Monsignor Malvestiti ha presieduto la Santa Messa dopo l’adorazione notturna
Il professor Baldanti, direttore della microbiologia e virologia di Pavia si appella agli abitanti della comunità locale colpita dal primo e unico focolaio lombardo
I giovani dell’oratorio di San Fereolo a Lodi ospitano il medico, dalla cui storia è nata la fortunatissima serie tv Rai
Dall’orto al pollaio, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza nuova e... da ripetere
A dieci anni dalla scomparsa del giovane, la fondazione che porta il suo nome sceglie di sostenere la lotta alla povertà alimentare
Ma è cambiato il clima? Una discussione al parco
Anche attraverso l’utilizzo di un drone si punta a classificare i centri di approvvigionamento dell’acqua e tutte le strade di campagna
«Se la produzione di energia elettrica e il riscaldamento fossero passati alle rinnovabili prima dell’esplosione dei prezzi del gas non avremmo oggi l’inflazione così alta»
Entro la fine del 2023 previsti nuovi ingressi nei centri di Lodi, Casalpusterlengo e Sant’Angelo
Sono alcuni dei profili segnalati sulla piattaforma dell’Afol, il cui obiettivo è contrastare la disoccupazione
“A scuola d’impresa”. Questo il titolo dell’innovativo progetto promosso da Regione Lombardia, Assessorato allo Sviluppo economico, in collaborazione con “Che Classe” nell’ambito delle iniziative di Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) varate sul territorio lodigiano. “Che Classe” è …
Iniziativa innovativa promossa da Regione con “Che classe”, format de «il Cittadino» ed Edoomark