
Da Casale al Sol Levante per la laurea
Sabrina Migliorini, che attualmente lavora a Tokyo, ha discusso una tesi in Sociologia
Sabrina Migliorini, che attualmente lavora a Tokyo, ha discusso una tesi in Sociologia
Sapete, questo giornale ne ha viste di tutti i colori. Come nel 1890, quando il vescovo di Lodi, constatando che l’allora settimanale diocesano aveva una testata che per un giornale era orripilante (si chiamava “Il Lemene”) pensò che fosse meglio …
Tre anniversari di tutto rispetto saranno celebrati da qui al 2020 dal “Cittadino”. Nel 2018 ricorderemo i 140 anni trascorsi da quando i cattolici del Lodigiano fondarono un proprio giornale (“Il Lemene”, nato nel 1878). Nel 2019 saranno trent’anni da …
Sono 2750 i lodigiani in lista per la donazione del midollo osseo. Ancora pochi, anzi pochissimi. I lodigiani, infatti, sono geneticamente, tra le popolazioni più idonee alla donazione. È un peccato che non si iscrivano al registro. Dal ‘93 ad …
Ophelia porta il super anticiclone sull’Europa “Duro colpo all’autunno con l’arrivo di un possente anticiclone che ingloberà gran parte d’Europa, portando tempo secco e molto mite per il periodo” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega …
Sui passanti metropolitani di Milano, quindi anche sulla S1 Lodi-Milano-Saronno, stanno per essere immessi 160 treni nuovi, con un impegno di spesa già deliberato anche dalla Regione. 278 carrozze obsolete che girano sulle tratte gestite dalla società cofondata da Trenitalia …
«Se penso al trasporto pubblico per i disabili, mi metto le mani nei capelli». Enrico Agosti, presidente dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili (Anmic) non poteva essere più chiaro di così nello spiegare le difficoltà di chi si muove su …
Ultimo giorno da presidente della Provincia di Lodi per Mauro Soldati: oggi le sue dimissioni diventano irrevocabili e la guida di palazzo San Cristoforo passa direttamente al suo vice, Giuseppe Russo, sindaco di Tavazzano. Soldati lascia l’incarico per tentare di …
Malati di gioco, sono un centinaio i casi in cura al servizio dipendenze di Lodi. Per questo è nata una rete di scuole, che ha come capofila il Maffeo Vegio, per affrontare il problema a partire dai banchi di scuola, …
Una rassegna che compie ventinove anni, una rassegna che non solo è sopravvissuta, ma addirittura si può dire che abbia anticipato i tempi. Quando ancora non esistevano i reality show di cucina, gli chef filosofi e la passione collettiva per …
«Venerdì una perturbazione fredda proveniente dal Nord Europa e diretta verso i Balcani interesserà marginalmente anche l’Italia, attraversandola da Nord verso Sud – spiega conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com – portando qualche rovescio o temporale più …
Capello lungo e completo d’ordinanza, Danilo Coppola alla metà degli anni Duemila è riuscito a diventare uno dei più importanti immobiliaristi della capitale sfruttando il “boom del mattone”, contatti ad alto livello nell’economia e nella politica e rapporti privilegiati con …
Golosi pezzi di würstel con una sorpresa letale. Ovvero piccoli chiodi - due centimetri di lunghezza appena - ben nascosti all’interno. Disseminati lungo via Lega Lombarda a S. Angelo. Dopo i casi registrati in diversi comuni del Lodigiano - da …
Sono 114 gli ultra novantenni che in provincia di Lodi hanno ancora la patente di guida e si mettono regolarmente al volante. Un numero (l’82 per cento è costituito da uomini) che rappresenta lo 0,079 per cento del totale dei …
Tornano i grandi concorsi de Il Cittadino: dopo aver votato, tra gli altri, baristi e negozianti, ristoranti e infermieri, questa volta sarà nominata la scuola preferita. Le lezioni sono iniziate da poco, ma è abbastanza per scegliere di voler sostenere …