Crialese, migranti e italiani in cerca di un “approdo”
Applausi per “Terraferma”, primo italiano in gara
Applausi per “Terraferma”, primo italiano in gara
Il concorso messo a punto come un orologio svizzero da Marco Muller (a proposito si ventila una sua riconferma alla guida del festival), conta al suo terzo giorno un altro film “giusto”: è A dangerous method di David Cronenberg e …
Uno degli ultimi “autori” in circolazione torna a parlare di sentimenti e accetta la sfida del concorso alla Mostra di Venezia dove per due volte in passato ha vinto il Leone d’Argento. Sin dalla creazione del cartellone dell’edizione 2011 la …
Nel giorno della Bellucci a Venezia, attesa dai fotografi, e di David Cronenberg e Philippe Garrel, “invocati” dai cinefili, è un italiano a raccogliere gli applausi più fragorosi. Dieci minuti alla fine in Sala Grande e, prima, a ripetizione a …
«Sul tema dell’immigrazione sia lo Stato che certa informazione danno risposte inadeguate. Lo Stato perché risponde con delle norme che negano leggi e principi inderogabili, come quella che da sempre dice non si può non soccorrere la gente che chiede …
Regista e attori ricevono gli applausi in Sala Grande Nel giorno della Bellucci a Venezia, attesa dai fotografi, e di David Cronenberg e Philippe Garrel, “invocati” dai cinefili, è un italiano a raccogliere gli applausi più fragorosi. Dieci minuti alla …
L’arrivo di John C. Reilly (Foto Pietro Razzini) Lezione d’autore alla Mostra del cinema: quattro attori chiusi in un una stanza, a dialogare tra loro come musicisti in un’orchestra diretta da Muti, a passarsi la palla come calciatori nel centrocampo …
Forse qualcuno dovrebbe spiegare ad Ezio Greggio come si fa un film. Qual è la migliore strada produttiva e creativa – sulla distribuzione il comico e conduttore di Striscia la notizia non ha problemi visto il lancio in grande stile …
George Clooney presenta al Lido “Le idi di marzo”
«Sarà uno spettacolo tutto dedicato ai suoni, ai colori e ai sapori caratteristici della Bassa Lombarda, fondato al 60% sulla musica dei Cantosociale, che per l’occasione hanno trascritto alcuni canti tramandati oralmente dalle mondine». Con una premessa così, uno si …
Mentre le varie rassegne arrivano alla loro conclusione, l'ultimo week end di Lodi al Sole è ancora ricco di eventi e propone due spettacoli teatrali per venerdì sera, il cabaret in piazza sabato e infine domenica due appuntamenti musicali. Venerdì …
Sono tre, portano una maschera bianca a simbolo della loro morte apparente e si destreggiano in un rock and roll piacevole e leggero da oltre quindici anni. Sono i Tre allegri ragazzi morti, la band che questa sera si esibirà …
Un'esibizione in chiave rock quella dei Velvet, a Lodi venerdì sera in occasione della Festa del Pd. La band romana, reduce da una serie di concerti per promuovere la raccolta Le cose cambiano uscita per i dieci anni di carriera, …
n Il poeta melegnanese Guido Oldani ha collaborato alla realizzazione del film-documentario Caldo grigio, caldo nero per la regia di Marco Dentici. L’opera, che ha comportato un lavoro che si è protratto per più di un anno e mezzo, si …
n Saranno i Velvet, band romana, i primi “special guest ”della festa del Pd lodigiano. Oggi, a partire dalle 22, si esibiranno sul palco dei giovani democratici (ingresso gratuito). E a Lodi porteranno i loro più celebri successi, contenuti nel …
Continua nel fine settimana il cartellone di Lodi al Sole, con due eventi culturali fissati per la sera di sabato 20 e uno per domenica. Per gli amanti del blues l’appuntamento è sabato alle 21 in piazza della Vittoria, con …
Una band granitica e ad alto tasso di coinvolgimento: questo il marchio di fabbrica che da sempre accompagna The Blues Gamblers, storico gruppo della scena italiana che sabato sera in piazza della Vittoria (inizio ore 21) farà calare il sipario …
Al via la seconda edizione di eventi sulla via Francigena