Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Cultura

    Una storia di ordinaria diversità

    Poche altre cose sono altrettanto difficili e complesse al cinema quanto trattare il tema dell’handicap. Complicato non scadere nella retorica, non invocare la pietà e non “truccare” le carte, finendo per giocare con i sentimenti dello spettatore. Arduo è trovare …

    13 anni fa
    Cultura

    Gli editori e il “razzismo antropologico”

    Leggendo i forum online dedicati agli aspiranti scrittori, si percepisce soprattutto un genere di lamentela: gli editori preferiscono pubblicare romanzi stranieri, anche di sconosciuti, piuttosto che investire sugli italiani. Accusano le case editrici di non avere scrupoli nel pubblicare John …

    13 anni fa
    Cultura

    Donne in agricoltura, scatti come storie

    È quasi un ritorno a casa, quello della fotografa Laura Ferrari. Per lei, lodigiana abituata a lavorare nei teatri italiani - primi tra tutti la Scala di Milano e il San Carlo di Napoli - il progetto sulle donne delle …

    13 anni fa
    Cultura

    Quando Dalla venne a Lodi

    È morto in Svizzera Lucio Dalla. Il cantante, che doveva iniziare un tour, è stato stroncato da un infarto. Il 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni. Ecco di seguito l’articolo a firma di Arrigo Boccalari che il nostro giornale dedicò …

    13 anni fa
    Cultura

    Al Nebiolo la vicenda di Kohlhaas

    Una storia di giustizia. O meglio della ricerca di una giustizia e del confronto con la sua ombra, il potere. Un racconto che nasce dal suo contrario, dall’ingiustizia subita dal protagonista e dalle conseguenze morali che può comportare nell’individuo. Parole …

    13 anni fa
    Cultura

    Sassanelli, l’arte della contaminazione

    Fino a domani, Antonella Sassanelli espone con la sua Nuova Pittura di Rivelazioni nei locali di Cascina Roma a San Donato Milanese. Nativa di Modena ma da molto tempo trasferita a Milano - attualmente residente a Colturano - l’artista ospite …

    13 anni fa
    Cultura

    Tornano i ritmi rock sul palco del Nebiolo

    Una giuria popolare si aggiungerà a quella tecnica per decretare i vincitori

    13 anni fa
    Cultura

    Lodi, regno delle sei corde

    Torna la grande stagione di chitarra classica

    13 anni fa
    Cultura

    Alle Vigne l’ultimatum di Bergonzoni

    Volare in alto con le parole contro l’ignoranza dilagante

    13 anni fa
    Cultura

    Quelle vite scolpite nella pietra

    I drammi delle vittime stroncate dal nazifascismo

    13 anni fa
    Cultura

    Il film del week endcon un Clooney straordinario

    Non si può correre, sprigionando la rabbia più profonda che si ha in corpo, con dei mocassini ai piedi e un paio di bermuda indosso. Non si è credibili… come provare il dolore più forte davanti a un tramonto caraibico, …

    13 anni fa
    Cultura

    Sanremo, torna la musica nel festival “commissariato”

    Passata la bufera, sopiti a stento i malumori dopo la prima serata, dopo l’impresentabile performance di Celentano, ieri è stata la volta della musica. La seconda serata della 62esima edizione di Sanremo si è aperta ed è proseguita nel segno …

    13 anni fa
    Cultura

    Celentano imbarazza Sanremo

    Il Molleggiato sproloquia in duetto con Pupo

    13 anni fa
    Cultura

    Musica, l’alfabetizzazione degli “Amici”

    Avvicinare i giovani alla musica classica: questo l’obiettivo di «Ciak... si musica», l’iniziativa organizzata dall’associazione Amici della Musica “A. Schmid” di Lodi in programma questa mattina (a partire dalle ore 11) presso il teatro alle Vigne di Lodi. Si tratta …

    13 anni fa
    Cultura

    “Hugo Cabret”: magia del cinema

    Se ti sei mai chiesto da dove vengono i sogni entra in un cinema. E apri gli occhi. Magari davanti a Hugo Cabret, il nuovo, bellissimo film di Martin Scorsese.Hugo è un orfano che vive nella stazione di Montparnasse. È …

    13 anni fa
    Cultura

    Palazzini in mostra alla Bipielle arte

    Sarà inaugurata sabato 11 febbraio, alle ore 17.00, presso lo spazio Bipielle Arte, la mostra antologica «La realtà visionaria tra sogni e giocose curiosità - Angelo Palazzini - Opere 1980-2011», curata da Tino Gipponi. Le opere presentate coprono trent’anni della …

    13 anni fa
    Cultura

    Arte, Lodi si guarda “dentro”

    A mettere tutti d’accordo è stata la metafora toccante dell’assessore alla Cultura della Provincia di Lodi, Mariano Peviani, che nel saluto ai partecipanti all’incontro dello scorso sabato mattina a Palazzo San Cristoforo ha raccontato la leggenda del pipistrello e del …

    13 anni fa
    Cultura

    Codogno riscopre la voce del Serassi

    L’organo restaurato suonato da Enrico Viccardi

    13 anni fa
    Cultura

    City blues: nuova formula per Lodi

    Sarà pure un genere di nicchia, ma ai lodigiani il blues piace. Eccome: la nuova iniziativa di proporre concerti all’interno dei locali cittadini, una sorta di prologo al Festival vero e proprio che andrà in scena al teatro alle Vigne …

    13 anni fa
    Cultura

    Quel rifiuto dello scrivano Bartleby

    A Lodi il personaggio di Melville con il volto di Pennac

    13 anni fa
    Inizio
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso