Gianni Satta sulle orme del grande Satchmo
«Un viaggio nei teatri di tutta Italia che ci sta dando grandi soddisfazioni»
«Un viaggio nei teatri di tutta Italia che ci sta dando grandi soddisfazioni»
«È un giorno bellissimo» canta Francesco Renga. E per Luca Visigalli, musicista residente a Fombio ma di fatto nomade per seguire la grande passione per la musica, è certamente un giorno bellissimo ogniqualvolta può salire su un palco e abbandonarsi …
Flux è il nome. Sdoganare la “videoarte” dai circuiti di nicchia e portarla al grande pubblico, è la meta. È partito così il primo concorso internazionale di videoarte città di Lodi. Aperto a tutti coloro che si occupano di videoarte, …
Nel giro di pochi giorni si sono ritrovati sotto i riflettori di “mamma Rai” per danzare in uno degli show più seguiti dal pubblico televisivo. E poco importa se l’avventura è finita dopo una sola puntata, perché l’esperienza a Ballando …
Grande festa a Montanaso per la 36esima edizione del De Lemene
Al via l’edizione 2011 del festival lodigiano
C’è una scena bellissima, a un certo punto del film di Nanni Moretti, in cui il Papa in vestiti borghesi sale su un autobus e attraversa le strade di Roma, invisibile come gli angeli di Wim Wenders, per ascoltare e …
Concorsi, “flash mob”, seminari e la voglia di unire con il ballo
I danni del terremoto e i problemi per la mancanza del secondo campanile
n Lucido e concreto: sono i primi due aggettivi che vengono in mente dopo aver assistito all’intervento intitolato “Contro i giovani?” dell’economista Tito Boeri per il primo incontro del ciclo organizzato da Meic e da Adelante (insieme a Comune, Provincia, …
Baccini restituisce i suoni e le parole del grande artista
Quattro scrittori che si presentano agli studenti non per parlare dei loro libri, ma della loro esperienza di lettori: Ilaria Rossetti, lodigiana, giovane scrittrice di talento (ha vinto il Campiello giovani nel 2007 e due anni dopo ha pubblicato con …
Paola Cortellesi, Luca Argentero e Paolo Ruffini in una foto di scena Max fa il giornalista in una testate locale, è bravo e svelto, ha il fiuto della cronaca ed è “in coda” al giornale, in attesa di assunzione. Irma …
n Il lavoro nobilita l’uomo? No, lo mobilita. Basta un cambio di consonante per aggiornare la famosa massima alla situazione attuale. Perché oggi la parola d’ordine è «flessibilità», termine suadente che però spesso nasconde insidie e sotterfugi che vanno a …
n «Abbiamo voluto scherzare sulla vita. Passiamo dalla nascita alla reincarnazione, ma il filo conduttore è sempre quello: la vita». Capita così che due amici, o due emeriti sconosciuti, incrocino per caso i loro destini sul ciglio di una strada, …
La presentazione questa mattina in provincia Sono 25 le proposte in programma nella provincia di Lodi per la Settimana della cultura che si svolgerà dal 9 al 17 aprile. L’iniziativa è promossa da tredici anni dal ministero per i beni …
Giulio Cavalli in scena al teatro della Cooperativa di Milano Una voce fuori campo che introduce la figura di Andreotti, un pezzo di storia italiana, o meglio una “lunga ombra” – la sua presunta vicinanza alla mafia – gettata su …
Sabato il debutto dell'autobiografia di Anna Josè
n Riprendono gli appuntamenti con l’opera lirica proiettata sul grande schermo: al cinema del Viale martedì sera alle 19 è in programma il collegamento in diretta con lo Staatsoper di Vienna per Anna Bolena, capolavoro ad “alta temperatura drammatica” di …
I 16 coristi di San Colombano sul palco con Waters