Sfida tra studenti “all’ultima pagina”
Gara tra i lettori per stimolare la passione per i libri
Gara tra i lettori per stimolare la passione per i libri
Anche il vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, ha voluto festeggiare il bicentenario del Collegio delle Grazie, fondato da Maria Cosway nel 1812 e affidato oggi alla Fondazione che ne porta il nome. Lo scorso sabato pomeriggio era presente all’ultimo …
Sarà un lungo viaggio. Lungo e pieno di insidie. E come tutti i viaggi, arrivato al termine, tu non sarai più lo stesso.Così è iniziato dunque il cammino di Bilbo Baggins nel cuore della Terra di Mezzo, così sono iniziate …
Il vero cabaret è andato in scena all’auditorium della Bpl, lunedì sera, con l’esibizione gratuita di alcuni tra i migliori comici italiani, già noti per le esibizioni sul piccolo schermo in programmi come Zelig e Colorado.Ad attirare il pubblico, che …
Luca Klobas, Claudio Batta, Diego Parassole, Antonello Taurino, Flavio Pirini, Alberto Patrucco e Henry Zaffa: questo il cast stellare» di comici, tutti volti noti anche al pubblico televisivo grazie alle partecipazioni in programmi quali Zelig e Colorado, che questa sera …
L’albero, il camino acceso, la tombola, i regali. «Manca giusto il cane». Tutto perfetto, tutto finto però. Così è il Natale a casa di Leone: attorno al tavolo la sua bella famiglia, il fratello, la moglie, i figli e i …
Da oggi al 12 dicembre la centralissima piazza Vittoria a Lodi, il cuore della città, sulla quale si affacciano la cattedrale e il palazzo Broletto, viene invasa dalle storiche e tradizionali bancarelle di Santa Lucia, in attesa della serata tra …
Torna domani sera la tradizionale Veglia di Santa Lucia, appuntamento promosso dal Laboratorio degli Archetipi in collaborazione con Comune di Lodi, Ufficio scolastico provinciale e Fondazione Bipielle. L’evento, intitolato quest’anno “Illuminazioni”, si terrà alle ore 20.45 presso il chiostro del …
Ore 16.37 del 12 dicembre 1969: una bomba esplode nella sede della Banca nazionale dell’agricoltura in piazza Fontana a Milano provocando diciassette morti e ottantotto feriti. Tra i deceduti anche il lodigiano Pietro Dendena, il cui ricordo è sempre rimasto …
Melegnano si ferma ancora per don Cesare Amelli, uno dei volti inseparabili dalla storia della città. Sabato prossimo, dalle 16.30 presso la Scuola Sociale di via Marconi, verrà presentato Don Cesare, uno di noi, il volume che Daniele Acconci ha …
Ormai, a Lodi, loro due ci sono affezionati. La presenza del pubblico lodigiano, poi, dimostra sempre che le battute coinvolgenti dei Fichi d’India sono un modo per passare una serata all’insegna della comicità più spensierata.L’auditorium della Bpl, venerdì sera, non …
Esistono palle dritte e palle curve. Palle che finiscono a più di cento all’ora nel guantone senza effetto e palle che invece piegano all’ultimo la loro traiettoria. Ingannando anche il migliore dei battitori. Palle che precipitano con un “toc!” dentro …
Non chiamatelo cinepanettone. C’è la neve, d’accordo, ci sono l’albero, le musichette tradizionali e i comici, ma il tentativo di allontanarsi dallo stereotipo che ha fatto genere (con poche eccezioni: vedi Aldo Giovanni e Giacomo) nel cinema “natalizio” nazionale è …
Ci sono anche due licei lodigiani, il Gandini e il Maffeo Vegio, tra le otto scuole superiori lombarde selezionate per il progetto Art@lab, un’iniziativa della Fondazione Cariplo dedicata al tema del Risorgimento italiano. Gli elaborati verranno presentati domani mattina presso …
Ventun anni fa, esattamente il 24 novembre 1991, si spegneva Freddie Mercury, il leader dei Queen, una delle figure più carismatiche del rock di tutti i tempi. Un personaggio ancora oggi adorato da milioni di fan che questa sera potranno …
Lo diceva già Francesco Guccini nel lontano 1976 che un critico musicale può anche sparare cavolate. E in quei versi storici dell’Avvelenata (il personaggio preso di mira era Riccardo Bertoncelli, reo di aver stroncato l’album Stanze di vita quotidiana del …
«Sei morto davvero quel giorno? Non è rimasto niente del vecchio bond?». Ferito e senza casa, con le cicatrici, i riflessi annebbiati e il fiatone James Bond rinasce dalle proprie ceneri. “Ancora vivo”, anzi trasformato dalla mano di Sam Mendes …
n Sbarca a Roma la protesta degli operai della Inse di Milano. Una “sfilata” che rischia e promette di fare irrompere la realtà, con tutta la sua semplice potenza, sul red carpet del Festival del cinema arrivato al suo ultimo …