LODI “Cento per cento”, cento racconti in cento parole
Il libro del medico dell’Avis e scrittore Valerio Migliorini
Il libro del medico dell’Avis e scrittore Valerio Migliorini
«Non volevo fare l’ennesimo racconto sul Covid, ma far riflettere»
La mamma Giacoma: «Ringrazio il dottor Farina che con la dialisi le ha allungato la vita»
Appello della presidente Giusy Baffi ai lodigiani: «Aderite all’Aido quando rinnovate la carta d’identità, importante per salvare vite umane»
Novità in vista per il reparto guidato dal dottor Belcastro, presentate in occasione della settimana del cervello
Bilancio dei primi mesi di attività della consigliera delegata alla salute e alla medicina territoriale Silvana Cesani
Il servizio, guidato dalla dottoressa Monica Crepaldi, offre terapie all’avanguardia e accoglie al Maggiore pazienti anche da fuori provincia
Un quadro ben più grave di quello evidenziato attraverso la narrazione giornalistica fino ad oggi. È quello che emerge dalle carte dell’inchiesta sul Covid della procura di Bergamo: un fascicolo di circa 3mila pagine che ricostruisce la storia di una …
L’ex assessore regionale Pietro Foroni interviene in merito alle vicende emerse dall’informativa della Procura di Bergamo
Il professor Massimo Galli interviene: «Invece di litigare i politici dovrebbero pensare alla prevenzione sanitaria»
La donna vive con il figlio e la nuora a Metanopoli, è rimasta vedova a 38 anni e ha cresciuto 4 figli
«La nostra vuole essere l’abitazione delle liane intrecciate»
È entrato in funzione questa mattina, sarà attivo dalle 8 alle 20 compreso il sabato
Approvati i progetti di fattibilità tecnica ed economica: a breve saranno appaltati i lavori definitivi
La proposta presentata dal direttore generale nell’organismo di rappresentanza con i sindaci: sul piatto anche la situazione dei medici di famiglia
Vittoria Borgonovo, 29 anni, lancia un appello di colleghi: «In Italia la sanità pubblica è una bolla che sta per scoppiare»
Il radiologo è andato a dirigere la struttura di radiodiagnostica a Gavardo, nell’Asst Garda
Una chiara riflessione del giornalista del «Corriere della sera» Cesare Giuzzi: un comunicato di 21 righe su una vicenda che ha a che fare con la salute pubblica
Inviata una lettera dopo l’aggressione da parte di 6 ragazzi di Azione studentesca esterni alla scuola a due studenti del liceo
Con la fine del servizio al centro vaccinale di San Grato cessati anche alcuni dei contratti precari degli amministrativi
Loading...