LODI Elisa sognava l’Italia ed è finita sulla strada, è arrivata l’ora del riscatto VIDEO
Nelle nostre «Buone notizie» in edicola oggi la storia della giovane emigrata dall’Albania a soli 18 anni
Nelle nostre «Buone notizie» in edicola oggi la storia della giovane emigrata dall’Albania a soli 18 anni
Solo 9 iscritti alla prima elementare, il parroco don Fiazza lancia un appello: «Qualcosa si sta muovendo, ho sentito anche il sindaco Furegato: è disponibile a fare il possibile per non far morire le scuole elementari “De Amicis”»
Lo studente del Gandini ha ideato un sistema basato sulle immagini per inviare messaggi con il telefono
Una svolta dopo giorni di tensione politica con il centrodestra che contestava la gestione del presidente Santantonio: ora si guarda ai cantieri del Pnrr
Soldi destinati infermieri, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, Oss e personale amministrativo, ma i sindacati non hanno ancora firmato
Samuele Viganò ha ideato un’App che consente anche a chi utilizza la comunicazione aumentativa alternativa di inviare messaggi con iMessage
I coniugi sono di nuovo insieme dopo 62 anni di matrimonio
Dall’inizio dell’anno nel Lodigiano si sono registrati diversi casi di infezione: raccomandata la vaccinazione
Troppo poche le iscrizioni a San Gualtero, a Corte Palasio si è già rinunciato
Nelle liste d’attesa della sanità pubblica dieci tipologie di esame sono ben oltre i limiti
Il signor Leri scrive una lettera alla casa di riposo e convince il direttore a farlo vivere con la moglie
Ascolta l’intervista al cantante di 18 anni che frequenta la quinta al Gandini
Tessuti, ceramiche, sculture, dipinti, ma anche ventagli e musica, un viaggio sorprendente al Conventino
“Kandinsky” è il primo singolo del liceale del Gandini
Tre casi sospetti, questura e Ats al lavoro sul fenomeno
Mamme al lavoro durante la notte sui marciapiedi davanti a scuola
L’attrice di Cervignano Giovanna Lobbia, che faceva parte della compagnia teatrale “I soliti” di Montanaso con Antonio Ferrari, legge la poesia “L’aqua”
L’associazione Uici, attraverso i medici Riccardo Forte e Giuseppe Rizzi, lancia un messaggio ai cittadini: «Dopo i 40 anni, visite oculistiche annuali»
Il 25 per cento dei letti del reparto di salute mentale occupato da pazienti che fanno uso di sostanze
Intervista all’infettivologo, in merito all’inchiesta di Bergamo sulla Covid
Loading...