PARLA BERTOLASO «Per le liste d’attesa nel Lodigiano abbiamo stanziato un milione»
Secondo l’assessore regionale la carenza di medici è dovuta a una carenza di programmazione a livello nazionale
Secondo l’assessore regionale la carenza di medici è dovuta a una carenza di programmazione a livello nazionale
Individuata una sede temporanea, in attesa della riqualificazione dei nuovi spazi
Il responsabile del dipartimento di salute mentale Giancarlo Cerveri interviene dopo l’ultimo grave episodio di violenza
Cominetti, Bazzardi, Fasani, Sobacchi, Aio e Pettinari in casa di riposo per una merenda speciale: «Abbiamo fatto tante attività qui come Centro donna, oggi siamo tornati per questo regalo che avvicina gli anziani alle tradizioni»
Il chimico Leonardo Scarabelli ha già firmato 50 pubblicazioni e dirige un suo gruppo di ricerca
Il direttore generale dell’Asst promette di andare a fondo dopo le proteste dei parenti
La decisione arriva dopo la polemica per le restrizioni agli accessi
Dopo le recenti proteste colloquio tra il primo cittadino Andrea Furegato e il direttore Salvatore Gioia
Nel Lodigiano seguiti 500 pazienti con Hiv negli ambulatori dell’Asst. «I medici di famiglia prescrivano i test ai loro pazienti»
Cresce la richiesta dei cittadini per ampliare gli orari. Nella Bassa la denuncia di una famiglia di Orio
All’inizio della prossima settimana previsto un vertice per riorganizzare l’attività
Dibattito acceso dopo che un bimbo all’ospedale Pertini è rimasto soffocato dalla madre che si è addormentata sopra di lui, stremata per il lungo travaglio
«Ien tanti gli ani, ringrazio il Signore, me piasares andà avanti»
«Non so come fare a ringraziare Laila, ora papà sta bene»
La signora Nuriya racconta il dolore per la perdita della figlia di 32 anni trovata morta in casa
Il professore lodigiano e l’attrice di Cervignano in campo a ridosso della settimana dedicata al dialetto
Oggi l’Anpi e i famigliari della centenaria sono andati a Santa Chiara per festeggiarla
Per tanti anni al San Bernardo calcio: «Era un uomo generoso, che aveva sempre un pensiero per gli altri»
Il personaggio raccontato nel libro di Cognetti ha un Dna lodigiano: i suoi nonni materni Elena Cazzulani e l’ex sindaco di Lodi Antonio Allegri
L'addio al Maggiore con un sogno in sospeso: far partorire le donne in casa
Loading...