LAVORO In aumento le assunzioni nel Lodigiano, ma pochi i contratti “fissi”
Nel 2022 ci sono state 14.184 cessazioni di rapporti di lavoro, un saldo positivo di 1.534
Nel 2022 ci sono state 14.184 cessazioni di rapporti di lavoro, un saldo positivo di 1.534
Secondo il centro studi di Assolombarda il clima di fiducia del manifatturiero resta inferiore al 2021
Nel 2022 ci sono state 14.184 cessazioni di rapporti di lavoro, un saldo positivo di 1.534
Acquistati il deposito dei pullman in zona Oltreadda e 180 parcheggi a pagamento in via Serravalle: la società in liquidazione appartiene alla Provincia
Occasione irripetibile per la crescita, il tema è stato affrontato nella sede di Assolombarda Pavia
Un percorso professionale che contrasti la chiusura delle attività
Senza esito il tentativo di conciliazione in prefettura fra azienda e sindacati
In Lombardia sono stati raggiunti i 10,8 miliardi di investimenti
Neppure gli incentivi spingono il mercato del settore che in Italia, e anche nel territorio, ha fatto segnare nel 2022 uno dei peggiori anni dell’ultimo mezzo secolo
L’analisi sui prezzi del 2022 effettuata dall’Unione nazionale consumatori
Gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio statistica del Comune mettono in luce il livello elevato degli aumenti soprattutto su alimentari (+13,2% tendenziale) e su abitazione, acqua, elettricità, combustibili (+57,2% tendenziale)
Il presidente Mastrolia: «Segnale di solidità e coerenza»
L’azienda di Vidardo con la termovalorizzazione del combustibile solido secondario produce energia in grado di soddisfare il fabbisogno di 10mila famiglie
Allarme della Coldiretti nel giorno di Sant’Antonio a causa dell’esplosione dei costi
Nove le sentenze nel Sudmilano, mentre sono state 14 nel Lodigiano, segno di due territori con reattività diverse
Temperature estive superiori di 1,6 gradi, giù i livelli dei fiumi
Uno dei più importanti gruppi industriali italiani acquisisce la maggioranza dell’azienda lodigiana
Per la collina di San Colombano il mercato estero è una buona opportunità
Nel capoluogo la media dei prezzi è di 1.776 euro al metro quadrato, a Milano di 5.151 euro
Il decreto del governo prevede anche un tetto per i prezzi lungo la rete autostradale