PREVIDENZA In Italia le pensioni hanno superato gli occupati, nel Lodigiano resta il predominio dei lavoratori
Il report dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre sul rapporto tra assegni e numero di dipendenti e autonomi
Il report dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre sul rapporto tra assegni e numero di dipendenti e autonomi
Secondo la ricerca di Tecnocasa a Milano si sale a 13,2
Preoccupa l’aumento del carburante e dei pedaggi autostradali
Le categorie non si arrendono: «Il mercato apre nuove sfide per creare valore»
La catena di mobili e complementi di arredo lancia una campagna di reclutamento in tutta la Lombardia
In Assolombarda passo avanti nella trattativa fra sindacati, Rsu e aziende
L’istituto guarda al rinnovo delle cariche in vista dell’assemblea di aprile
La protesta dello Spi Cgil per i tagli del governo agli assegni medio alti
I problemi segnalati vanno dai ritardi nella consegna dei veicoli alle difficoltà nei trasporti, i concessionari della città non hanno però intenzione di arrendersi
Previsto un trend positivo anche se gli sconti saranno inferiori rispetto al 2022
In cantiere corsi di formazione in campo agroalimentare e zootecnico
I dati sugli investimenti finanziari elaborati dall’Associazione dei commercialisti
Per il versamento in contanti resta valida la turnazione alfabetica degli utenti
Il confronto con la media dei prezzi a livello regionale vede un calo delle quotazioni per gli immobili usati nel capoluogo
Trattative aperte, solo nel credito cooperativo c’è già stato il rinnovo con la conferma dello smart working
Regole da rispettare per il commercio, nel Lodigiano il Natale ha visto un po’ meno acquisti rispetto al Milanese
Non ci saranno modifiche per chi già usufruisce del servizio di Linea Green
Per l’assessore allo sviluppo economico l’obiettivo è «confermare la Lombardia al suo ruolo naturale di motore economico del Paese»
In provincia l’aumento più consistente di utilizzatori: +30 per cento in anno
Il contributo straordinario esentasse arriverà entro fine mese a tutti i dipendenti che hanno un reddito ai fini “Inps” inferiore a 50mila euro