DEMOGRAFIA I giovani anche nel Lodigiano sono in calo, per gli imprenditori sempre più difficile trovare manodopera
In provincia un decremento del 4% in dieci anni, per la Cgia di Meste appare inevitabile il ricorso agli extracomunitari
In provincia un decremento del 4% in dieci anni, per la Cgia di Meste appare inevitabile il ricorso agli extracomunitari
I risultati del primo semestre approvati dal Cda
L’associazione dei distributori: «Viaggiare a gas costa meno e rispetta l’ambiente»
La stima della Regione: da raffiche di vento e grandinata i guai maggiori
La consigliera regionale Vallacchi (Pd): «Intera filiera a rischio»
Non c’è pace per gli addetti alle pulizie e al mantenimento degli animali di Veterinaria
Si consiglia agli utenti di rispettare la turnazione alfabetica
L’impatto delle trasformazioni tecnologiche sarà notevole
Massimiliano Disingrini, titolare dell’azienda “Dimensione Sicurezza”, si sfoga: «Bisogna intervenire in fretta sul rapporto tra scuola e impresa, tra qualche anno non ci saranno più nemmeno gli idraulici»
La progressiva chiusura degli sportelli si traduce in un disagio soprattutto per gli anziani
La ricetta di Sabrina Baronio di Confartigianato dopo gli ultimi dati
Per le transazioni d’importo fino a 10 euro eseguite dall’1 ottobre 2023 al 30 giugno 2024
Le nuove tendenze del mercato e i colossi del web stanno stritolando i piccoli negozianti
Computer e apparecchi elettronici sono i più scambiati con l’estero
Secondo gli analisti il settore immobiliare resta stabile in provincia
Ai dipendenti della Lodi 4mila euro lordi, in Centropadana 1400 euro lordi
La X-Ender sarà sostenuta nel suo percorso di crescita nel segno dell’innovazione
Nell’edificio sulla Sp 115 per Lodi Vecchio verranno progressivamente trasferiti l’officina, la sede produttiva e gli uffici
Tra i punti l’autosufficienza dell’associazione e più servizi a sostegno delle aziende
A tanto ammontano le rimesse che sono partire dal Lodigiano