TELEKOMMANDO Cecchetto, non solo “Gioca jouer”
L’amarcord intelligente in prima serata Rai, ma si può fare meglio
L’amarcord intelligente in prima serata Rai, ma si può fare meglio
A metà dicembre solitamente, anzi bisogna dire accelerando il discorso è abitudine per i media, vecchi e nuovi poco importa, cominciare a stilare i bilanci dell’anno. Lo si fa sulla cosiddetta “la qualunque”. Ogni comparto dell’umano sentire viene sottoposto a …
In tv non vi è niente e nulla che non sia ripetibile. Con una sola eccezione: l’irripetibilità riguarda solo la Raitre di Angelo Guglielmi. La vera e unica rivoluzione culturale operata in un media che per definizione vuol essere pubblico …
Lo scrivo e lo vado dicendo in giro così senza alcuna pretesa di seguito o valutazione e giudizio di valore: trovo molto belle le ultime fiction italiane. Nel caso e in elenco basta citarne due. Solo due per dare indicazione …
Diari d’amore è al Piccolo Teatro Grassi a Milano fino a domenica 26 novembre
Qualche anno fa per questa rubrica avevo coniato uno slogan che si rifaceva a un’importante canzone di un altrettanto notevole cantautore. Lo slogan era il seguente: tv che viene tv che va. Lo rispolvero in occasione dei ritornanti invitati da …
Fino al 10 giugno 2024 nella sala Senato di palazzo Madama
Il comico, autore e scrittore protagonista di un divertentissimo “flusso di coscienza” tra letteratura, attacchi di panico, televisione, battute e aneddoti
Il comico e scrittore giovedì sarà protagonista di uno degli appuntamenti di Book City a Lodi
Il continuo presente del mezzo che ci fa stare comodi sul divano di casa
Il programma lodigiano della classica rassegna milanese
Tra le signore della tv italiana, ce ne sono molte, certamente più degli uomini, anche se non mi sono mai preso la briga di far conteggi ed elenchi, già se ne fanno troppi; dicevo: tra le signore del piccolo schermo …
Alla Festa del Cinema di Roma i film sono stati molti, alcuni acclamatissimi, altri hanno messo in luce come ci sia un desiderio da parte di attori e attrici di debuttare nella regia. Questa voglia una volta chiamata a raccolta, …
Sembra di vivere sulla Luna o tutt’al più su Marte a vedere la tv italiana e i suoi bizzarri movimenti e cambi di posizione. Mentre, venti di guerra, un po’ in ogni dove, spazzano via le ultime certezze, semmai ci …
L’esposizione al Labirinto della Masone di Fontanellato