Ernesto Olivero: «Nel Lodigiano un “Arsenale dell’accoglienza”»
Arriva nel nostro territorio l’esperienza di fraternità e speranzaavviata in Piemonte negli anni Sessanta e ora diffusa in tutto il mondo
Arriva nel nostro territorio l’esperienza di fraternità e speranzaavviata in Piemonte negli anni Sessanta e ora diffusa in tutto il mondo
La novità è il viaggio nel Kerala, per scoprire la ricchezza delle altre realtà cristiane, torna poi il campo in Uruguaye due mete sono in Italia
Tante le testimonianze citate, conferitoil mandato a suorDaniela Migotto chevolerà in Camerun
La mente aperta e la coscienza di un sapere sempre incompleto. Questa la sfida del nuovo anno di Seminario secondo monsignor Maurizio Malvestiti, nella sua prima settimana a guida della diocesi di Lodi e che ieri in Seminario ha incontrato …
Monsignor Malvestitiha varcato l’ingressodella struttura per la visita alle anziane e celebrare la Messa
Ad accogliere in cattedrale il nuovo vescovo sono statiil metropolita di Milano Scola e il cardinal Sandri:«Camminerai con decisione, franchezza e coraggio»
Di ritorno dal viaggio a Lampedusa, Il vescovo ha preso parte al convegno con le realtà parrocchiali della diocesi
Monsignor Merisi, che lo scorso anno ha voluto la prima edizione dell’appuntamento, sarà presente alla partenza e benedirà i partecipanti
Una morìa di pesci, in un’insenatura del canale Muzza. La zona è quella tra Mulazzano e Cassino, nei pressi della centralina sulla Muzza; andando verso Paullo e cascina Villambrera, sulla sinistra, si trova una “morta” che normalmente è riserva di …
L’esortazione del vescovo monsignor Giuseppe Merisi, durante la cerimonia di ordinazione: «Non rinunciate mai al vostro compito di guida e di pastori»
“Sfida all’ultimo libro” ma anche sfida fino all’ultimo punto, per i ragazzi delle scuole superiori che hanno partecipato al concorso letterario indetto dal Sistema bibliotecario della Provincia di Lodi in collaborazione con altri enti e sponsor come l’associazione Capoverso, il …
Tra i momenti “clou” il Battesimo, la Cresimae l’Eucaristia ricevutida un 34enneoriginario del Togo
Un pullman è stato organizzato dall’Ufficio pellegrinaggi, un altropartirà da Sant’Angelo e raccoglie anche un gruppo di giovani. Ma il territorio sarà presente pure con volontari e operatori televisivi
Oltre 1900 ragazzi hanno partecipato ieri alla festa dei Cresimandi della diocesi di Lodi, al Palacastellotti. Un tripudio di colori, la festa è stata trasmessa in diretta su Tele Pace, con la conduzione di Gigi Cotichella e due animatori professionisti …
Dice il Vescovo nel suo invito per la giornata: «Sarà l’occasione per ascoltare insieme un messaggio importante»
Monsignor Merisi: «Compito nostro è l’impegno personale e comunitario generato dall’incontro con l’altro»
Don Tenca: «Si tratta di promuovere una cultura della condivisione. Il Papa ha detto che il denaro, se non è condiviso, perde il valore per cui è stato creato»
Una candela accesa portata in processione all’altare, per ogni vita consacrata che festeggia un importante anniversario di professione religiosa. È iniziata così sabato pomeriggio al Carmelo la celebrazione dei Vespri solenni, alla vigilia della Giornata mondiale per la Vita consacrata.Suor …
La pioggia non riduce l’affluenza dei lodigiani, che per la festa del patrono, che si celebra di domenica, si ritrovano a pregare e riflettere sul suo esempio
Riti solenni in Cattedrale: sabato 18 alle 21 la Veglia presieduta dal Vescovo, domenica 19 sono previstil’omaggio della municipalità in cripta e il pontificale
Loading...