Il blues di Treves infiamma Lodi
Terzo “tutto esaurito” per il “puma di Lambrate”che sabato sera ha aperto fra gli applausi la nuova edizione del festival che strizza l’occhio al Mississippi
Terzo “tutto esaurito” per il “puma di Lambrate”che sabato sera ha aperto fra gli applausi la nuova edizione del festival che strizza l’occhio al Mississippi
Harry e Sally si inseguivano vaghi, mentre Rob Reiner dirigeva un piccolo gioiello e un trattatello sul tema che diventava contemporaneamente un micro saggio di come si scrive e si rinnova una commedia.Ora torna Giovanni Veronesi a chiederselo: può esistere …
Questa sera al Modernola pellicola di Puccionisulla tragica paraboladell’ex direttrice del carcere di LodiCome il ventoregia di Marco Simon PuccioniStasera (ore 21) al Cinema Moderno di Lodi. Ingresso 4,50 euro
Nel 1841, prima della guerra di secessione, Solomon Northup, violinista, è un uomo di colore che vive libero nella contea di Saratoga (nello stato di New York) con la moglie e i figli. Ingannato da due falsi agenti di spettacolo, …
ll primo marzo il grande blues sbarca a Lodi. Il capoluogo ospiterà l’ottava edizione della Winter Session del Lodi blues festival, ovvero la sessione invernale nata dopo il successo e l’interesse suscitato dalla prima edizione estiva del Lodi Blues Festival. …
Restyling. Faccio tuttoDi e con Teo TeocoliVenerdì (21.30) all’auditorium Bpl,Infoline 377-1044062
«Siamo qui già da due settimane per le prove e tutto è filato liscio, ormai siamo rodati. Le canzoni sono interessanti, vedrete»
Nostalgia di Fellini. Ma anche di Marcello Marchesi, del «Marc’Aurelio», del Teatro 5 e della dolce vita. Nostalgia di un’Italia perduta, lontana, ridotta a fondale per una vecchia scenografia. Che strano chiamarsi Federico è il ritratto di un amico, di …
Salvate il “soldato Michelangelo”. Mentre gli alleati preparavano lo sbarco in Normandia e la Seconda guerra mondiale si avviava alla sua svolta decisiva un drappello di sette uomini andava in cerca delle opere d’arte da salvare dalla furia distruttrice del …
Il 28 marzo il creatore di Cetto La Qualunque e Alex Drastico sarà al PalaCastellotti con uno spettacolo che riassume la sua lunga carriera in cinema e in tv
e25rYymKK9E Una gran risata sulle ipocrisie di questo Paese in cui i furbi hanno sempre più fortuna e gli onesti sempre meno. Meglio ridere in fondo per i ricercatori diventati ricercati, per i laureati senza lavoro e per quelli costretti …
Lodi e la sua grande cultura architettonica: questo il tema della mostra domani (giovedì 6 febbraio, inaugurazione ore 18.30) aprirà la stagione 2014 dello SpazioFMG per l’Architettura di Milano. Tanti i nomi di prestigio e i progetti in scena a …
Scatta a marzo la nuova stagione di chitarra classica allestita dall’Atelier Laudense di Mario Gioia. In cartellone il meglio degli strumentisti europei che hanno scelto Lodi per esibirsi. Sul Cittadino di domani l’anteprima nelle parole del presidente del sodalizio.
Risate da non perdere mercoledì 5 febbraio al teatro alle Vigne di Lodi. Il palco di via Cavour ospita per l’ultimo appuntamento della stagione di Cabaret d’Autore. Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, irresistibile duo di tanti programmi televisivi, protagonista …
A distanza di quasi 6 mesi dall’assegnazione del Leone d’oro alla Mostra di Venezia, finalmente e in prima assoluta a Lodi, arriva l’ultimo capolavoro di Gianfranco Rosi: Sacro Gra , un film che scavalla i generi, che ridisegna i confini, …
97ys48mS-yQ Ron Woodroof sogna una vita normale, sogna un ballo, un bicchiere di vino. Sogna un’esistenza che non ha mai avuto, nemmeno quando era sano, prima che l’Aids iniziasse a cadenzare il ritmo suoi giorni. Trenta, quelli che gli rimanevano …
Anche se fosse stato il 31 di agosto, sarebbe nevicato ugualmente, perchè il concerto che andrà in scena stasera al Clam di via Fascetti è uno di quegli eventi improbabili per antonomasia, come la neve in piena estate. O come …
La docente di arte del canto alla Gaffurio di Lodi è arrivata tra gli 8 finalisti del concorso “The voice of Radio 2” cantando De Andrè: «È stata una gioia»
Il regista Gianclaudio Cappai girerà buona parte della pellicola alla Fornace di Corno Giovine, ma sbarca nel capoluogo alla ricerca di bambini e adulti adatti alla nuova produzione della HiraFilm
aJ2H5tp-dTQ Martin Scorsese e “quei bravi ragazzi” di Wall Street, non meno avidi e violenti degli originali, altrettanto truffatori e criminali, se possibile ancora più amorali e spregiudicati. I “bravi ragazzi” che hanno sostituito le pistole con le camice di …