Il mago lodigiano degli effetti speciali
Esperto di effetti speciali, vive a Londra e ha partecipato alla realizzazione del secondo episodio della saga ispirata al supereroe della Marvel
Esperto di effetti speciali, vive a Londra e ha partecipato alla realizzazione del secondo episodio della saga ispirata al supereroe della Marvel
Nell’aria carica di attesa è salito sul palco Fedez. Ormai ben oltre la mezzanotte, il famoso rapper italiano ha entusiasmato la folla di parecchie centinaia di persone presenti ieri sera al Pergola Dream Village.Poche canzoni, quello che basta per farsi …
Si inizia alle 22, con una serata speciale per gli amanti del genere: al Pergola Dream Village, di San Martino, questa notte sono attese duemila persone per un evento eccezionale.Uno dei rapper più famosi d’Italia, Fedez, salirà infatti sul palco …
Comune e associazione Archivi-amo puntano ad allestire un’ideale emeroteca sulla realtà cittadina a servizio delle generazioni di domani
«Ci saranno di sicuro sorprese». A un certo punto è lo stesso Gandalf il grigio, riflettendo ad alta voce, ad annunciare allo spettatore quel che accadrà ai piedi della Montagna Solitaria. Terribili sorprese: scontri armati, battaglie di magia, lotte con …
Conto alla rovescia per lo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, il noto comico romagnolo che sabato sera (ore 21.30) porterà il suo nuovo show Un po’ di me - Genesi di un comico sul palco dell’auditorium Bipielle in via Polenghi. La …
Sotto la regia di Alberto Giusta amori, capricci, menzogne e verità, parte la «scommessa»del direttore Ragostawilliam shakespeareMolto rumore per nullaCompagnia Gank, regia di Alberto Giusta. Domani (ore 21) al teatro comunale Carlo Rossi di Casale.
PRIMA VISIONE Il lettering essenziale, il solito carattere sullo sfondo nero, e poi il jazz che parte in sottofondo. Titoli di testa. Per fortuna c’è ancora un film di Woody Allen in sala. Un film “vero” dopo le pause turistiche …
PRIMA VISIONE Gli incubi di Katniss non sono finiti. Anzi, la vittoria degli Hunger games ha solo peggiorato le cose e ha popolato i suoi sonni di nuovi oscuri presagi. In più c’è una nuova sfida che si avvicina, un …
Lodi caput d’Europa. Oggi come 600 anni fa. La città si ferma per celebrare l’evento che la portò, come generatrice di un messaggio di pace, al centro della Storia del Vecchio Continente. Ovvero la bolla papale Ad Pacem con cui …
Sabato al festival dei Popoli di Firenze l’anteprima del film che ricostruisce la tragedia del 1991 in cui persero la vita anche tre lodigiani
Parla lodigiano la canzone vincitrice della 56esima edizione dello Zecchino d’Oro. “Due nonni innamorati”, scritta dalla lodigiana Maria Francesca Polli, si è classificata prima al festival delle voci bianche. La proclamazione è avvenuta sabato sera poco prima delle 20. “Sono …
Sedersi in sala per guardare Thor è come aprire un album della Marvel (anche se i puristi non potranno perdonare la mancanza della “carta”). Questo dovrebbe bastare per spingere i fan al cinema per seguire la seconda avventura di uno …
La presentazione questa mattina alla Permanente di Milano (al microfono l’artista Mario Bernardinello) Questa mattina alla Permanente di Milano è stato presentato il volume Artisti del 900 italiano - Generazioni a confronto, edito dalla lodigiana Pmp edizioni: un assaggio della …
PRIMA VISIONE «La Storia siamo noi, nessuno si senta offeso». Quarant’anni di vita italiana passano davanti agli occhi di Ernesto Marchetti, un uomo qualsiasi, uno come tanti altri, tra i milioni che, come recitava la canzone, la Storia la compongono …
Riuscì a salvarsi dai campi di concentramento nazisti grazie a un lavoro all’ospedale di Melegnano. È la storia del dottor Ugo Samaja, ebreo triestino, che nel febbraio del 1941 ricevette un telegramma con il quale veniva chiamato a svolgere un …
Sabato l’inaugurazione del grande ritratto (con le sottostanti formelle) collocato sul retro della sede della Coop che porta il nome del martire della Resistenza, a pochi passi dall’Ente a lui dedicatonel segno di ettore archintiOpera in ceramica di Tindaro Caliae allieveCooperativa Archinti, c/o cascina Callista, in viale Pavia, Lodi. Inaugurazione pubblica sabato 16 novembre alle 11.45
Per Jaohuer Brahim è arrivato il momento del “tappeto rosso”: il 17enne di origini tunisine che vive a Melegnano, dove ha mosso i suoi primi passi da attori al laboratorio dello Spazio Milk, ha partecipato al Festival del cinema di …
Ricostruita con rispetto la complessa figura della donna che non superò mai il dolore per la morte di Umberto Mormile come il ventoregia di Marco Simon PuccioniCon Valeria Golino e Filippo Timi
È disponibile il nuovo numero di Cittadinopiù, l’applicazione per tablet completamente gratuita che è possibile scaricare dagli store di iPad e Android, o che si aggiorna direttamente sulla tavoletta. È la terza uscita per il magazine de «il Cittadino», il …