Una sanguinosa “guerra di trincea” per ridefinire gli equilibri globali
L’analisi del professor Ramaioli a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina
L’analisi del professor Ramaioli a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina
Il commento di Paolo Pissavino
Nella tornata dello scorso 25 settembre l’affluenza è precipitata al 63,91 per cento, il dato peggiore da quando esiste la Repubblica
Il commento di Marco Ostoni
Il commento del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Gli esperti di statistiche dicono che sono i dati peggiori di sempre. Di sicuro il crollo della partecipazione elettorale nelle regionali di Lombardia e Lazio è di proporzioni enormi. Nel 2018 aveva votato, rispettivamente, il 73,81% e il 66,55 degli …
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Il commento del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La riflessione di Marco Ostoni
Uno dei punti critici del disegno di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata (il cosiddetto ddl Calderoli) riguarda il ruolo del Parlamento. All’interno di una procedura molto complessa, i “competenti organi parlamentari” potranno esprimere “atti di indirizzo” ma non intervenire sul …
Presentato il disegno di legge sull’autonomia delle Regioni
diMarco Ostoni
Gli azeri bloccano il corridoio di Lachin, che mette in comunicazione il Nagorno Karabakh con l’Armenia: si rischia il dramma umanitario
«La società civile deve ora colmare il vuoto lasciato dai testimoni diretti»
Il commento di Marco Zanoncelli
La riflessione sull’ipotesi del modello americano per il nostro Paese