Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN CHE CLASSE TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN CHE CLASSE TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    •  LODI
    •  SUDMILANO
    •  ALTO LODIGIANO
    •  CENTRO LODIGIANO
    •  BASSO LODIGIANO
    •  PIÙ LETTI
    •  VIDEO
    •  SPORT
    •  CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Continua a leggere
    Inizio
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    Fine
    Ricerca avanzata
    Dialetto Lodigiano

    Udù de ungie brüšade e simpatia

    Sichè, nel mè bel mund paišàn a tre velucità, / la campagna, la stala e’l cašòn, / un’išula luntana da siti e da cità, riveva i marengòn, pagadi ‘n muneda, necesari per fà ‘ndà ‘l carusòn che, den per den, …

    9 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Caperdoni, un persunàg de Caŝàl

    Ò ciapàd el léch a cüntà di persunàgi de Caŝàl; gh’ém d’le bèle persùne ch’i unùrun la città e l’è giüst parlànu per tirà sü el muràl. Gh’è no tüt de brüt, gh’è eŝémpi da guardà cun atensiòn perché i …

    9 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    El Mulìn Rudon dla Mülaŝàna

    L’è inevitàbil. Al gir dle stagiòn i ségnun al nost corp, insì tame l’ànim. Quel ca rèsta ‘l végn insà ur in di ricord dle ure seréne e bèle dla giuèntü, tame i pôdun saltà tra le prufunde cardéže lasade …

    9 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Minga tüti i mati i en in manicomi

    Per allontanare sospetti di parzialità a favore del capoluogo, ecco una puntata dedicata alla Bassa, con detti e proverbi “fuori corso” spigolati fra la vasta messe raccolta da Aldo Milanesi (Colgo l’occasione per... - Antologia della Bassa). Anche nel sud …

    9 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Che la piaša, che la taša, che la staga ’n caša

    Se vultém pagina, buna l’è ‘pena la dona che “Stentare domi solet”, la laùra ’n cà, ciapàda da mila robe da savè no cume giràs. Nel menter la fà sü’l let, scapa’l lat sü’l fögh; el picinin ‘n d’la cüna’l …

    9 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Se l’acqua del vilan la bagna el gaban...

    Sono così numerosi i detti popolari “fuori corso”, che possiamo soffermarci sull’argomento per un’altra puntata. Ripartendo da candele e lümin, dove la cera sostituiva l’energia elettrica per l’illuminazione, arriviamo ad un altro oggetto dimenticato: il lume ad olio (o a …

    9 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    El prufesùr el scrìva almén ‘na paginéta

    Prìma amò da ‘nviàla dumàndi scϋsa al “ prufesùr “ Franco Fraschini perché pàrli de lü, eŝìmio prufesùr de lettere, in dialèt. P’rò el cunùsi, so ch’ l’è ‘na persùna brilànte e spiritùŝa e son sicùra ch’la ciaparà bén. V’la …

    9 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    A cavalànt nuvìsi, cavàl cun giüdisi

    ‘Na storia vegia ‘me quela del mund l’à cumpagnàd la lucumutiva d’la nosta civiltà da quan l’era ‘na bestiöla volta 25 ghèj cun 4 didi al post del socul, stremìda de tüs cos, a l’amicisia mai pü finìda cun la …

    10 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Aldo Milanesi el sarà sémpor el maèstor

    Un àltor impurtànt persunàg de Caŝàl che vöri preŝentàu l’è Aldo Milanesi, per la preciŝiòn el ”maèstor” Aldo Milanesi. “Maèstor” l’è un tìtul ch’èl se pòrta adré da sémpor, ànca dòpu la pensiòn lü l’è e el sarà sémpor el …

    10 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Ghe pü le stagion d’una volta

    “Quand i végnun a truàm , un quaidün al dumànda parchè cünti-sü c’le robe chì vècé me’l can ad San Roch. Parchè e a chi pôd intèrésà savè la rava e la fàva ad quél ca sücedèva in di témp …

    10 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    L’è mèj spüsà de nimàl che de lögia

    Un gir de paja nel bastìn e cumencieva la magia: la lögia la se feva ‘l nin e la se cucieva ‘dré ‘l mür del bastìn; le tète ‘mperlade de lat, le spinte del fianch e ‘n fiot da la …

    10 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Büseca, büsecon e büsechine

    Un lettore, incuriosito dalla variegata famiglia del casül, alla quale - oltre alla casülera e alla casiröla che abbiamo incontrato la volta scorsa - appartiene anche la casöla, l’attrezzo del muratore, si chiede perché viene chiamato così anche un piatto …

    10 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Cüntàu de Cipelletti l’è no fàcil

    Stavòlta vöri parlàu d’una persùna, d’una bèla persùna, d’un persunàg de Caŝal che tànti i cunùsun in tüt el Ludeŝàn: Enrico Cipelletti. Cüntàu de Cipelletti l’è no fàcil perché l’è un pàdor de famìglia ‘namuràd d’la so Luigina e di …

    10 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    Se vün l’è un po’ ritardad pegiu per lü

    Alura, l’ültima volta che o scrit le me solite bagule, o ricurdad Cesira e Gaetan. Poc temp fa o vist amò, dopu tanti ani, Pinu “sta-bas”, un me amis che lè ‘ndai via da Lod un po’ de temp fa. …

    10 anni fa
    Dialetto Lodigiano

    El strübion, un stras fai de s’ciavina

    Approfittiamo di questi giorni tradizionalmente dedicati, oltre che alla festa per la Risurrezione del Signore, alle pulizie di primavera (i mesté de Pasqua), per proseguire nel percorso iniziato la scorsa puntata. E dalla lavanderia - in cui ci siamo occupati …

    10 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Che classe
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...