Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO


    Cronaca / Lodi

    Due sorelle lodigiane in tv fanno vincere 65mila euro

    La beneficiaria è stata una concorrente

    7 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Lodi, un viaggio nel parco (ripulito) dello spaccio

    C’è chi si è complimentato ad alta voce («Era ora che si vedesse qualcuno qui») e chi è andato a stringere le mani agli agenti. È bastata la presenza di una pattuglia della polizia di Stato perché ieri mattina il …

    7 anni fa
    Cronaca / SudMilano

    Viaggio nel “deserto” della Tem

    «Una media giornaliera di 60mila veicoli totali sulle due direzioni, di cui il 25 per cento di traffico pesante»: il 19 ottobre 2002 in un intervento pubblicato su queste pagine ci andava giù pesante con le cifre l’allora vice presidente …

    7 anni fa
    PrimoPiano

    Il nome di Terranova nel mondo grazie al lavoro di Ennio Valletti

    Se oggi il nome di Terranova dei Passerini, piccolo paese fra i campi abitato da meno di mille anime e costituito - si apprende dal sito del Comune - «da sedici agglomerati agricoli», si può leggere in tutti i porti …

    7 anni fa
    Cronaca / Basso Lodigiano

    La Fiap di Codogno: «Che fatica per assumere»

    Dici «tubo di plastica» e pensi «E vabbè, e che sarà mai?» e invece no. Invece dietro quello che sembra il prodotto più banale e ovvio che possa uscire da una macchina ci sono tecnologia, brevetti, intuizioni, ricerca e – …

    7 anni fa
    PrimoPiano

    Sul Po la “multinazionale” del limone

    Un limone ogni dieci che arrivano a maturazione nel mondo ha il destino (mettiamola in questi termini) segnato. Sarà spremuto pochi minuti dopo la raccolta e il succo, stoccato insieme a quello di milioni di altri limoni che condividono la …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    Dellavia, gli artisti dell’acciaio inox

    Dalla lavastoviglie industriale al ritratto di Audrey Hepburn su lamiera ottenuto con la tecnica della microforatura grazie a un apposito software sviluppato in casa: date un foglio di acciaio inox alla famiglia Dellavia e loro ci tireranno fuori la più …

    7 anni fa
    PrimoPiano

    Nettuno, i cantieri navali della Bassa

    Chi se l’immaginava che alle porte di Codogno, nella Bassa più Bassa che si possa immaginare, ci fosse un cantiere navale da cui escono natanti e imbarcazioni per soddisfare le richieste di clienti di ogni angolo del mondo? Invece esiste …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    Curioni, la famiglia di falegnami che unisce design e saperi antichi

    «Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro» cantava Pierangelo Bertoli nella sua canzone manifesto “A muso duro”. I Curioni, famiglia (barasina doc) di falegnami, questa filosofia di vita l’hanno fatta diventare un benefico stimolo per …

    8 anni fa
    Cronaca / Basso Lodigiano

    Ivan e Sara di Codogno, nuova vita sul Piacentino

    Hanno lasciato la Bassa per trasferirsi in una casa sul Passo del Cerro, a 750 metri sul livello del mare tra val Trebbia e val Nure in provincia di Piacenza, e dedicarsi all’agricoltura, alla creazione di gioielli artigianali in legno …

    8 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Viaggio nel degrado: ecco com’è ridotto l’ex stabilimento Robur

    Le barriere New Jersey in cemento piazzate all’ingresso evitano probabilmente la possibilità di qualche altro rave party ma di certo non scoraggiano gli anonimi writer e i bivaccatori che sembrano avere eletto l’area come luogo prediletto per trascorrerci qualche serata. …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    Hanno ridisegnato l’Arena di Verona

    Ha preso forma in uno studio professionale nato dalla passione di due fratelli architetti lodigiani di adozione (le radici sono a Cremona) il progetto che ha vinto il terzo premio del concorso lanciato dal Comune di Verona per creare una …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    Il lodigiano che mette le ali ai purosangue dei lord inglesi

    È lodigiano l’uomo che mette le ali ai migliori cavalli da corsa del mondo. È di Ospedaletto per la precisione. Si chiama Riccardo Giannelli ed è nato nel 1982. Nel suo stabilimento di Ospedaletto raccoglie materiali e semilavorati che restano …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    Un’agricoltura che sperimenta, la sfida dei coniugi Vailati Riboni

    Non ci consideriamo un’eccellenza ma un’azienda agricola multifunzionale, la prima ad avere sperimentato questa strada nel Lodigiano. Questo sicuramente». A Terranova de’ Passerini i coniugi Carlo e Paola Vailati Riboni, agricoltori con solide radici lodigiane (otto generazioni e un avo, …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    I sindaci “sceriffi” promuovono il Daspo comunale

    Non chiamateli più “sindaci sceriffi” o, se lo fate con un’accezione negativa, sappiate che il governo - di centrosinistra - Gentiloni con il decreto sulla sicurezza delle città ha di fatto sdoganato la definizione (anche se il ministro dell’Interno Minniti …

    8 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Ex Linificio, un buco nero nella città

    Si entra. Anche qui, come nell’ex Consorzio agrario e come nell’ex deposito delle ferrovie di fianco al terminal bus, si entra senza problemi. Nell’ala ancora in attesa di una improbabile ristrutturazione (e di un altrettanto improbabile acquirente) dell’ex linificio di …

    8 anni fa
    Cronaca / Basso Lodigiano

    Nessuna bonifica per la discarica trovata a Corte Sant’Andrea

    Dopo quasi cinque mesi nulla è cambiato nella maxi discarica lungo la via Francigena a Corte Sant’Andrea, sequestrata il 13 settembre 2016 dal Nucleo mobile della Compagnia della Guardia di Finanza di Lodi. Quel giorno i finanzieri misero i sigilli …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    In tre locali resiste la storia di Cècu

    È stato per Lodi quello che Pulcinella è stato per Napoli e Arlecchino per la Bergamasca: un sornione grillo parlante, una maschera tragicomica, una voce arguta che ricordava ai lodigiani dell’età d’oro, del benessere e dei fasti della finanza locale …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    Nell’ex scuola dove convivono fossili e meteoriti

    Uno è un ex “cromista fotoritoccatore” della Mondadori che una volta per sbaglio tolse un neo a Virna Lisi pensando fosse una macchia sulla fotografia. L’altro è l’ex titolare di uno storico colorificio di Lodi. Sono loro, Giovanni Lonardi e …

    8 anni fa
    PrimoPiano

    A Laus Pompeia, fra tracce celtiche e pietre millenarie

    Il modo in cui le donne si vestivano e si addobbavano, la passione (come noi) per la moda “vintage”, l’usanza (strana, se ci pensi) di piegare le spade prima di metterle nelle tombe come corredo per l’anima del defunto. Pensi …

    8 anni fa
    Cronaca / Centro Lodigiano

    Centomila euro per aggiudicarsi il castello di Caselle Lurani

    Poco più di centomila euro (104.062,50 euro per la precisione) per aggiudicarsi il castello di Caselle Lurani. È l’offerta minima che si dovrà presentare quando, andata deserta l’asta del 3 marzo, lo storico edificio affacciato sulla via principale del paese …

    9 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Il panettone del futuro a base di insetti

    C’erano una volta i filari di gelsi tanto decantati da Ada Negri e c’era una volta, in tutte le cascine lodigiane, l’allevamento dei bachi da seta che proprio delle foglie di gelso erano particolarmente ghiotti. Oggi, che pure di bachi …

    9 anni fa
    Cronaca / Lodi

    A Lodi tutto pronto per il Natale

    Si accendono le luci sul Natale dei lodigiani. Salvi imprevisti dell’ultimo momento, da oggi le luminarie torneranno a brillare sulle vie cittadine, nel centro storico e nelle vie messe tradizionalmente in ghingheri per Natale come corso Mazzini. Quest’anno, grazie ala …

    9 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Mezza maratona, la mappa delle chiusure

    Quasi 1.300 partecipanti, oltre 150 volontari impegnati nell’organizzazione, il coinvolgimento delle scuole: la Laus Half Marathon, la prima mezza maratona di Lodi, organizzata per domenica dal Gruppo podistico San Bernardo in collaborazione con palazzo Broletto (e il coinvolgimento di altre …

    9 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Lodi nell’atlante dei “non luoghi”

    Palazzi, centri commerciali, rotonde e capannoni: il territorio tra il Sudmilano e il Po è protagonistadell’Atlante dei Classici padani, un “caso letterario”

    9 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Sono quasi 300 le case all’asta

    Gli immobili in “vetrina”sono per l’82 per cento sotto i 100mila euro:molti non sono in centro e non sono di particolare pregio catastale

    9 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Mendicanti, in centro è un assedio

    Comprare una porzione di alette di pollo al bancone del girarrosto è una tortura. Il ragazzo africano con le treccine si pianta di lato e continua a chiedere. Chiede che gli si compri da mangiare, che gli si diano soldi, …

    10 anni fa
    Cronaca / Lodi

    Lodi, il parco in zona Laghi è terra di nessuno

    L’immigrato tracagnotto in tuta blu che sta orinando contro il muro che delimita su un lato l’area verde della zona Laghi non avrebbe potuto scegliere un tempismo migliore. Giusto qualche minuto prima l’invito rivolto a chi scrive era stato perentorio: …

    10 anni fa
    Libri

    In viaggio tra Oltrepo e colline piacentine

    È un prodotto artigianale realizzato in proprio, non si trova in libreria (lo si acquista qui: http://it.blurb.com/b/5466811-tra-oltrepo-ed-appennino) e non potendo contare sulla grande distribuzione nasce con l’handicap di un prezzo non certo economico. Detto questo Tra Oltrepo ed Appennino, reportage …

    10 anni fa
    Libri

    Il cielo ha un’anima e storie da raccontare

    «Non è solo una macchia scura il cielo» cantava Renato Zero un po’ di anni fa prima di intraprendere quella china discendente che l’avrebbe portato a diventare la controfigura di Panariello. Che il cielo abbia un’anima, un carattere, che sia …

    11 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso