Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Cultura

    Musica d’autore al Gaffurio di Lodi

    Meravigliarsi per «Luoghi meno comuni e più feroci»: prende il titolo dal verso di una delle canzoni più amate di Fabrizio De Andrè (Amico fragile) la rassegna che si aprirà questa sera al ristorante Gaffurio di Lodi, quattro appuntamenti dedicati …

    12 anni fa
    Cultura

    Il Far West nelle sale del Soave

    Documenti, fotografie, locandine, fumetti e cimeli in una curatissima esposizione organizzata da Circolo filatelico numismatico banino e Pro Locoi pony express e buffalo billOspedale Soave, CodognoOrari: 15.30-18.30 dei giorni 1-2-3-4-5 maggio e 10-11-12 maggio

    12 anni fa
    Cultura

    Arte e parole nel segno di “Gioânn”

    Un’occasione importante per rileggere l’opera del giornalista lombardo nella sua “lodigianità” acquisitafrutto della lunga frequentazione con la nostra terra

    12 anni fa
    Cultura

    L’uomo di ferro ha i muscoli di latta

    «Noi creiamo i nostri demoni», le maschere che indossiamo sono opera nostra. E finiscono per sostituirci, nel profondo. Lo ha scoperto persino il miliardario Tony Stark che armeggia pensieroso con i suoi giocattoli iper-tecnologici: lui che dovrebbe essere il semplice …

    12 anni fa
    Cultura

    A Lodi il leader dei Negramaro

    Ventisei appuntamenti da giovedì 9 a domenica 12 maggio: a Lodi torna il Festival dei comportamenti umani, la rassegna culturale promossa dal Comune giunta alla quarta edizione. Già definito il programma degli ospiti: i “big” saranno Daria Bignardi, la conduttrice …

    12 anni fa
    Cultura

    Lodi è pronta ad aprire le danze

    Manca poco al debutto di Lodi Città in danza 2013, prima edizione di un festival che, a partire da sabato 27 aprile e per due weekend consecutivi, mobiliterà tutte le scuole di danza cittadine, coinvolgendole in una kermesse che promette …

    12 anni fa
    Cultura

    Jack Harper, ultimo uomo sulla terra

    «Ricordare non è nostro compito, l’hai dimenticato?». Jack Harper non ha ricordi, è uno “spazzino” del futuro, raccoglie pezzi dei droni per rimetterli in sesto, mentre la terra è stata annientata da guerre e catastrofi naturali. Nel 2077. Jack è …

    12 anni fa
    Cultura

    Vite galleggianti come pesci nell’acquario

    Ci sono libri su cui ci si addormenta. Ma non per noia. Piuttosto per la “fatica” che impongono al lettore prima di concedersi e aprire le porte al proprio segreto, custodito ben oltre la patina delle parole impresse sulla pagina. …

    12 anni fa
    Cultura

    Una “firma” lodigiana per lo Zecchino

    “Due nonni innamorati” è il titolo del brano presentato con la voce della piccola Nicole Melis ammesso all’ultima fase del concorso dell’Antoniano

    12 anni fa
    Cultura

    Dentro i “misteri” di cascina Moro

    Il portone “misterioso” di via Triulzana è stato aperto, e il nucleo fondante di San Donato si è svelato alla città. L’“open day” della cascina Moro, organizzato domenica scorsa dal Fai (Fondo ambiente italiano), ha riscosso grande successo, soddisfacendo le …

    12 anni fa
    Cultura

    Tornielli e i tempi tristi della politica

    ltro che gridare all’inciucio. «Se Togliatti ha accettato che fosse inserito nella Costituzione il Concordato del ‘29 e i cattolici hanno accolto che nell’articolo 1 si dicesse che la Repubblica è fondata sul lavoro, frase che poteva avere un sapore …

    12 anni fa
    Cultura

    La “linea d’ombra” tra bianco e rosso

    Per Leo il mondo è diviso esattamente in due dai colori. Da una parte il bianco, insopportabile, la tinta neutra delle ore vuote. «Il bianco è l’assenza, tutto ciò che nella vita riguarda la privazione e la perdita è bianco». …

    12 anni fa
    Cultura

    La lodigiana Queen Maya su Rai Due

    C’era anche una lodigiana fra gli ospiti che lo scorso 5 aprile hanno partecipato a I fatti vostri, il programma tv condotto da Giancarlo Magalli su Rai Due. Si tratta di Adele Bernocchi, sul ring Queen Maya (nella foto), una …

    12 anni fa
    Cultura

    Mamma di Lodi modella su Donna Moderna

    Da un camice bianco da infermiera ai completi fashion di una rivista di moda: è la storia di Cristina Ribolini, 43 anni di Lodi, protagonista di un servizio fotografico apparso sull’ultimo numero del settimanale Donna Moderna, in edicola dal 4 …

    12 anni fa
    Cultura

    Paolo Gorini che non smette di affascinare

    Le leggende e gli aneddoti, in città, si sprecano: si racconta di un tavolo fatto con quattro gambe umane, oppure della mummia che, attivata con un marchingegno, apriva la porta ai rari ospiti del suo macabro studio: per raccontare Paolo …

    12 anni fa
    Cultura

    Il lato oscuro del re del brivido

    «Il pubblico aspetterebbe di trovare il cadavere nell’armadio persino se dirigessi il Diario di Anna Frank». Alfred Hitchcock, nel 1960, dopo il successo di Intrigo internazionale è un regista celebrato e ricco. Però schiavo della sua fama e stanco di …

    12 anni fa
    Cultura

    Basilico, la mostra apre anche sabato

    Un’apertura straordinaria al pubblico della sede della Provincia per la chiusura della mostra “Lodigiano. Immagini dal territorio”, con la quale la Provincia di Lodi ha reso omaggio dal 26 marzo scorso al genio e al talento di Gabriele Basilico, maestro …

    12 anni fa
    Cultura

    A lezione nelle stanze di Novello

    Chissà se tra gli allievi che qui impareranno i “fondamentali” del colore e del disegno si troverà un futuro talento della pittura. Di sicuro, il contesto gioca assolutamente a favore: perché il “qui” in questione trasuda capacità e ispirazione, dato …

    12 anni fa
    Cultura

    Jannacci il “lodigiano”: tra pendolari, parole e note

    Quello che andava a Rogoredo a cercare «i suoi danée» ci avrebbe messo mezz’ora per arrivare alla stazione di Lodi. E magari, all’epoca, ci avrebbe pure trovato un impiegato dal «cuore urgente», come il suo Giovanni telegrafista che tagliava «fiori, …

    12 anni fa
    Cultura

    Degani e la cattedrale di Lodi

    Mezzo secolo fa si concludeva a Lodi l’imponente campagna di restauro della cattedrale, avviata nel 1959 sotto la direzione di Alessandro Degani. Non sono molti i lodigiani a ricordarlo. E ancora meno sono coloro che ricordano Degani come l’artefice di …

    12 anni fa
    Inizio
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso