Arte sacra, un lodigiano tra i “big”
Sei chilometri di filo e dodici ore di lavoro al giorno per tre mesi per realizzare l’arazzo della mostra “Arimortis”, in scena fino all’8 settembre: «Certe notti mi addormentavo con ago e filo in mano»
Sei chilometri di filo e dodici ore di lavoro al giorno per tre mesi per realizzare l’arazzo della mostra “Arimortis”, in scena fino all’8 settembre: «Certe notti mi addormentavo con ago e filo in mano»
In meno di un mese il loro video ha superato le mille visualizzazioni su YouTube. E ora si preparano a pubblicare il secondo album con una casa discografica di Las Vegas. Sono i Fall in Discordia, band nata nel 2009 …
Ci sono persone che, prima di fare una cosa, l’hanno già sbandierata ai quattro venti, e chissà se poi la faranno per davvero. Altre persone, invece, le cose le fanno e basta, come Andrea Rana, uscito a sorpresa in questi …
È approdata sulle sponde dell’Adda “La sirena del Po” di Daniele Ronda, il cantautore piacentino protagonista del concerto inserito nel cartellone della rassegna “Lodi al Sole”, andato in scena ieri sera in piazza della Vittoria. Classe 1983, un passato da …
Piazza della Vittoria ospita domenica sera alle ore 21.15 il concerto del piacentino Daniele Ronda & Folkclub. L’evento fa parte della rassegna “Vivi il centro“ di Lodi al Sole. Ingresso gratuito. Una buona occasione per ascoltare dal vivo il cantautore …
Non è stato solo il tastierista e fondatore di uno dei gruppi più famosi della storia del rock, i Deep Purple, ma anche l’ideatore di una delle primissime opere che fondono chitarre elettriche, basso e batteria con la musica sinfonica. …
Altro che fuochi d’artificio. Quest’anno alla sagra di Secugnago a fare il botto sarà l’ospite atteso in piazza Matteotti sabato 3 agosto: Beppe Carletti, il tastierista dei Nomadi, l’unico ancora attivo fra i membri originari di uno dei gruppi più …
Passeggiare tra le otto pareti della chiesa dell’Incoronata di Lodi… allo Spazio Bipielle Arte. È possibile farlo grazie all’inventiva del fotografo Oliviero Ferri di Borghetto Lodigiano che ha collocato la sua opera nell’atrio del centro espositivo gestito dalla Fondazione Bpl …
Un’estate musicale senza “stelle” a Lodi, saltano i due “concertoni” a pagamento inseriti nel calendario di Lodi al Sole. Le esibizioni di Enrico Ruggeri (con Ale&Franz) e Davide Van de Sfroos, attesi entrambi la prossima settimana nella piazza coperta del …
Modern Dance e Accademia Gaffurio di Lodi e Studio Danza di Codogno erano state selezionate durante la rassegna nazionale “Lodi Città in Danza 2013”
È la versione curata dalla scuola “Il Ramo” trattadal celebre testo che ha avuto successo prima sul grande schermo e poi in forma di musicalsister act - suore in libertàCompagnia Il RamoVenerdì 12 luglio (ore 21.30), piazza della Vittoria, Lodi, ingresso libero
Tre giorni di musica, “writers”, sport, artigianato, buona cucina e ambiente: «Un appuntamento che è diventato punto di riferimento per i ragazzi lodigiani»creature festivalAl parco del Belgiardino - LodiDa venerdì 12 a domenica 14 Concerti: What a funk e Babbutzi Orkestra (venerdì), Fiub e Ninos du Brasil (sabato) e Go!Zilla e Torche (domenica)
Una riproduzione della Deposizione del Caravaggio è tra le opere di restauro del cimitero di Cassino d’Alberi, frazione di Mulazzano; restauro che verrà benedetto questa sera durante la funzione religiosa e civile insieme che si terrà proprio all’interno del cimitero …
Il lato positivo Regia David O. RussellLodi, cortile del teatro alle Vigne, stasera alle 21.30, ingresso 5 euro
Nonostante i tagli al bilancio culturale, il Broletto presenta un cartellone in grado di allietare i molti palati da qui a fine agosto in diversi punti della cittàlodi al soleMusica, teatro, cabaret e cinemaLodi, diversi luoghi della città, sino alla fine di agosto
Dal successo di Tornatore al premio Oscar “Argo”: un cartellone per ripercorrere il meglio della stagionee recuperare i film persi durante l’anno
Non passa giorno senza che i giornali, la radio e la televisione non ci raccontino cosa ha detto o fatto il Presidente della Repubblica, così ho deciso di raccontarle anch’io come fu che, molti anni fa, salvai la pelle grazie …
Qualcuno da amareRegia di Abbas KiarostmiCortile del teatro alle Vigne, Lodi, oggi alle 21,30, ingresso 5 euro
Il cantante, diventato famoso come voce del gruppodei Club Dogo, è in giro per l’Italia per un “summer tour” come dj e sabato ha fatto tappa a Lodi
«Tu non sei di questo pianeta e non sarai mai come gli altri». Non sarai mai considerato «normale».Prima di ogni altra battaglia contro mostruosi nemici alieni, è stata una lotta per affermare la propria diversità quella a cui è stato …