Un asàgio a prupòsit dle sculmàgne
Ogni tant am piàŝ guardàm indré. Rivéd al témp andài, cupià quél ad bon e tentà da rimedià a ‘n qual mal fài. Miga ‘péna fai dai nosti véc’ ma anca da quéi dopu, fin a nüm. A mì. E …
Ogni tant am piàŝ guardàm indré. Rivéd al témp andài, cupià quél ad bon e tentà da rimedià a ‘n qual mal fài. Miga ‘péna fai dai nosti véc’ ma anca da quéi dopu, fin a nüm. A mì. E …
Che futuro attende le province italiane? Bocciata con il referendum la riforma che voleva eliminarle definitivamente dalla Costituzione, si ritrovano in mezzo al guado perché la legge 56 del 2014 ne aveva già profondamente modificato l’identità e le funzioni, in …
Sono passati 20 anni da quando in Italia il decreto legislativo 22/97, il cosiddetto “Decreto Ronchi” sui rifiuti, ha cambiato i modelli di gestione dei rifiuti e ha attuato una riforma organica e sistemica, recependo e coordinando tre direttive europee …
La Motorizzazione civile si prepara al trasloco. La direzione di Milano ha già inviato disdetta al contratto di affitto per l’attuale sede di via Legnano a Lodi. I locali verranno liberati entro il 30 settembre. L’ipotesi è che il servizio …
L’ipotesi trasloco della Motorizzazione civile arriva sul tavolo del ministro Delrio. Nei giorni scorsi era stata spedita una lettera di disdetta dal contratto d’affitto per la sede di via Legnano, con la possibilità di uno spostamento degli uffici a Somaglia. …
Dopo l’incidente era scappato, ma i carabinieri di San Colombano l’hanno trovato e denunciato. È finito nei guai con una denuncia penale un 49enne residente nel Cremasco, ritenuto responsabile di aver investito, lo scorso 10 aprile, un ciclista di 57 …
Da settembre la motorizzazione civile sarà accorpata a Somaglia, nella frazione di San Martino Pizzolano, con chiusura degli uffici di Lodi. La comunicazione ufficiale è del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ufficio di motorizzazione di Milano e sezioni di Alessandria, …
Ci sono voluti ben due anni, ma alla fine anche l’Italia ha scelto di ratificare formalmente la Convenzione del Consiglio d’Europa contro il traffico di organi. Qualche giorno fa (l’11 maggio), infatti, la Camera dei Deputati ha approvato il ddl …
Si è avvalso della facoltà di non rispondere al gip il commercialista di 66 anni di Latina C.P., arrestato lunedì sera a Bologna dai militari della compagnia di Lodi della guardia di finanza con l’accusa di essere uno degli otto …