Cinghiali
Il Parlamento inglese ha detto no ad un progetto di legge che avrebbe condotto l’Inghilterra e il Galles ad un passo verso l’eutanasia. C’era dunque molta attesa ieri pomeriggio e l’esito del dibattito parlamentare è stato a dir poco schiacciante: …
Il 10 Settembre u.s. si è svolta presso il Dipartimento della P.S. una riunione durante la quale l’Amministrazione ha portato in esame una proposta di D.P.R. che prevede la riorganizzazione del Ministero dell’Interno e dei suoi Dipartimenti, a cominciare proprio …
Al referendum sulle riforme Forza Italia voterà no: 1) no perché non si cambia la Costituzione con un colpo di mano di una maggioranza raggiunta con i voti determinanti dei transfughi, 2) no perché quella italiana è la Costituzione votata …
Dallo “ius sanguinis” allo “ius soli soft” e allo “ius culturae”: potrebbe essere questa la sintesi, quasi per slogan, della legge in discussione al Parlamento per allargare la possibilità di concessione della cittadinanza italiana ai minori figli di stranieri residenti …
Eutanasia e… annessi! Dopo tanti anni di dibattito acceso (soprattutto in alcuni periodi), in Italia è iniziata da poco la discussione di alcuni disegni di legge sul tema, nelle commissioni parlamentari incaricate (alla Camera, Affari sociali e Giustizia). Ma altri …
Con il voto di martedì 13 ottobre al Senato (179 sì, 16 no, 7 astenuti), che introduce un nuovo sistema di elezione dei senatori e abolisce il cosiddetto “bicameralismo perfetto” o “paritario”, oltre ad eliminare Cnel e Province, l’assetto istituzionale …
Per preparare l’auto all’inverno mancano poche settimane: il 15 novembre tornerà l’obbligo di circolazione con «dotazioni invernali». Troppi automobilisti tuttavia non sanno esattamente cosa preveda la legge per le gomme invernali, o non conoscono le diverse tipologie di pneumatici disponibili …
Con una delibera di giunta approvata lo scorso 8 giugno, l’esecutivo di centrosinistra guidato da Andrea Checchi ha respinto, in quanto ritenuto privo dei «presupposti di interesse pubblico e di coerenza con le linee guida del bando», il progetto pervenuto …
(ore 16) Massimo Casiraghi, esponente lodigiano dei Cinque Stelle, spiega il senso della sua iniziativa: « La mia richiesta di essere ammesso come parte civile nel processo penale è conseguenza del danno che ritengo i cittadini lodigiani abbiano subito da …