Dalle Ceneri verso la Pasqua
Ieri sera in cattedrale la celebrazione religiosache per la prima voltaè stata guidata damonsignor Malvestiti
Ieri sera in cattedrale la celebrazione religiosache per la prima voltaè stata guidata damonsignor Malvestiti
Il 22 marzo i componenti dei Consigli affari economici di ogni parrocchia sono invitati a un incontro sul sostegno economico alla Chiesa
Tre settimane per la sagra extralarge: in base al calendario illustrato oggi quest’anno San Bartolomeo comincia il 23 agosto e prosegue in manifestazioni ed eventi fino al 15 settembre, inglobando anche la festa della Madonna dei Cappuccini il 7 settembre. …
Signor direttore del «Cittadino», dopo il 10 giugno 2014 la storia della cristianità dell’Iraq non sarà mai più come prima. In quella data la città di Mosul è stata invasa da gruppi jihadisti islamisti ultra-radicali. E la situazione si è …
Ferragosto! Per i cristiani solennità dell’Assunzione al Cielo della Vergine. Per i Lodigiani “la Madonna d’Agosto”, in molti paesi anche giorno di sagra. Sull’onda del sentimento sarebbe facile e confortante ritornare a soli pochi decenni orsono. Riemergerebbero alla memoria ricordi …
Un’invocazione alla Vergine per la pace e la salvezza dei cristiani perseguitati nel mondo: è iniziata così, venerdì mattina, la Santa Messa in Cattedrale, presieduta dal Vescovo di Lodi, nella solennità dell’Assunzione.Monsignor Giuseppe Merisi ha concelebrato con il vescovo emerito …
Da Sant’Angelo alla “città eterna”, per lasciare un omaggio alla Storia. L’opera di Angelo Savarè entra nelle stanze del Vaticano e sale al colle del Quirinale. Con due dipinti, uno dedicato a Papa Francesco, l’altro all’ex presidente della Repubblica Giorgio …
Domenica 22 dicembre segna una nuova tappa del cammino di rinnovo dei Consigli parrocchiali, un cammino che accomuna tutte le parrocchie della Diocesi. Dopo il contemporaneo annuncio (il 2 giugno) e le elezioni tenute “in simultanea” il 17 novembre, questa …
Un detenuto scrive al Papa: «Preghiamo per i giorni perduti e per quelli che recupereremo con le nostre famiglie»
Succede una cosa singolare da qualche mese nella casa circondariale di Lodi. I volontari di Radio Maria, attraverso il cappellano, hanno regalato a tutti i detenuti una radiolina, la quale però essendo di modesta fattura, anche a spingere fino in …
Molto di è scritto sull’evoluzione della censura ecclesiastica, delle relazioni tra la Chiesa di Roma e la stampa, della pubblicazione degli indici dei libri proibiti e del lavoro del Sant’Ufficio nel reprimere ogni devianza nel mondo editoriale. Questo brillante lavoro …
Alla Messa solenne in duomo sono particolarmente invitati i membri del Consiglio pastorale diocesano e i rappresentanti delle aggregazioni laicali
Papa Francesco ha nominato vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, originario della Provincia di Bergamo, classe 1953, finora Sottosegretario della Congregazione per le Chiese Orientali.Monsignor Malvestiti è nato a Marne il 25 agosto 1953. Dopo gli studi ecclesiastici nel Seminario …
Il nuovo vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti è nato a Marne (frazione del comune di Filago), in diocesi di Bergamo, il 25 agosto 1953: ha dunque compiuto i 61 anni lunedì scorso. Dopo gli studi ecclesiastici nel Seminario vescovile …
Il progetto, che ha ottenuto il via libera dalla curia, riguarda la parrocchiale e il tempio di largo Don Grossi