Cosa muove questo fiume di popolo?
La diocesi di San Bassiano. Non é solo il titolo del bollettino ufficiale della Chiesa laudense, ma è il nostro titolo, è il nome di tutti noi. Il patrono é il padre, e di San Bassiano siamo tutti figli. Per …
La diocesi di San Bassiano. Non é solo il titolo del bollettino ufficiale della Chiesa laudense, ma è il nostro titolo, è il nome di tutti noi. Il patrono é il padre, e di San Bassiano siamo tutti figli. Per …
San Bassiano: sono qui, davanti alla tua urna, da sempre nella Cattedrale di Lodi, la città che ti ha visto suo Vescovo per trent’anni, e che tu hai irrorato con la tua dedizione pastorale, conducendola ad una vita cristiana fervida, …
Il nuovo vescovo Maurizio Malvestiti ha celebratoil solenne pontificale: famiglia, giovani e lavorole priorità indicate per l’impegno pastorale e sociale
Le Missionarie del Sacro Cuore di Gesù (note come Cabriniane) annunciano le celebrazioni per il 75° anniversario della beatificazione di Santa Francesca Cabrini. Alle ore 11.15 celebrazione della Messa nella chiesa parrocchiale di San Biagio. Alle 15.30 l’esposizione dell’arazzo con la figura di Madre Cabrini svelato durante la cerimonia di beatificazione del 13 novembre 1938 in Piazza San Pietro…
Sabato nella Basilica di Sant’Angelo la solenne funzione per ricordare l’esempio di santità del compianto ginecologo
Poco più di vent’anni fa (era il 13 settembre del 1993) un colpo di pistola a bruciapelo poneva fine alla vita di don Pino Puglisi, parroco di Brancaccio, quartiere di Palermo ad alta infiltrazione mafiosa. Un gesto efferato, clamoroso, di …
Carissimi, avendo lo scorso settembre rassegnato nelle mani di Papa Francesco le mie dimissioni da Vescovo di Lodi per raggiunti limiti di età, ho creduto opportuno non proporre per il prossimo anno un Piano Pastorale vero e proprio. Del resto …
Furto sacrilego alla chiesetta dell’ospedale Valsasino a San Colombano: scassinato il tabernacolo e rubate le ostie consacrate, si sospetta in maniera fondata che il colpo possa alimentare il mercato dell’occulto. Allarme nella parrocchia, «è stata offesa la comunità» per il …
Una marea silenziosa e commossa ha seguito oggi pomeriggio i funerali di Antonella Perticone, la 52enne codognese che si è spenta ieri per un tumore. Il parroco monsignor Diego Furiosi ha presieduto la cerimonia, in una chiesa gremita di famigliari, …
La ripubblicazione di uno dei testi poetici più affascinanti, scritto nel 1999 e commissionato da Giovanni Paolo II per la Via Crucis, introduce uno degli aspetti estremi della poesia di Mario Luzi. Il poeta e intellettuale toscano di cui ricorre …
Seicento anni fa la città di Lodi viveva un evento centrale nella storia dell’Europa, grazie all’interessamento del signore Giovanni Vignati e del vescovo Giacomo Arrigoni: l’incontro tra Sigismondo di Lussemburgo, re dei romani ed imperatore del sacro romano impero in …
Don Maggioni saluta San Giuliano, arriva un nuovo Prevosto.L’Arcivescovo di Milano, Angelo Scola, ha destinato il Prevosto don Lino Maggioni, della Prepositurale San Giuliano Martire in San Giuliano Milanese, a un nuovo incarico come residente con incarichi pastorali nella comunità …
A Borgo San Giovanni verrà benedetta il giorno 8 dicembre dopo la messa solenne, dal nuovo parroco don Paolo Tavazzi, la stele che ricorda il passaggio nel 1949 della Madonna Pellegrina (che transitò in tutti i paesi del Lodigiano). Fino …
“Benedetto XVI. Ritratto inedito” di Lucio Brunelli - trasmesso da Tg2 Dossier - è l’opera vincitrice della prima edizione del Premio “Giuseppe De Carli”, la cui cerimonia di premiazione si è svolta ieri nella Pontificia Università della Santa Croce. Secondi …
Oggi, 6 agosto, nella festa liturgica della Trasfigurazione, si ricorda il 50esimo della pubblicazione della prima Enciclica di Papa Paolo VI, la “Ecclesiam suam”, presentata il 6 agosto del 1964, esattamente 14 anni prima della morte di Papa Montini, avvenuta …