Tre nuovi diaconi, servi dei fratelli
Tutta la Chiesa di Lodi si stringe intorno ai giovani, insieme alle loro parrocchie di origine, a quelle in cui svolgono il servizio pastorale e al seminario
Tutta la Chiesa di Lodi si stringe intorno ai giovani, insieme alle loro parrocchie di origine, a quelle in cui svolgono il servizio pastorale e al seminario
Protesta Italia nostra: «Esprimiamo tutto il nostro sdegno»
“Servire la missione globale della Chiesa Cattolica proteggendo i patrimoni delle persone fisiche e giuridiche legate alla Santa Sede e alla Chiesa stessa e fornendo loro servizi di pagamento”: questo il compito dello Ior (Istituto opere di religione), presentato dal …
C’è chi pensa di finanziare associazioni di volontariato e parrocchie, chi dà una mano come può rivolgendosi alla Caritas od altri enti che si occupano di assistenza. E anche chi sceglie di affidare quote del proprio patrimonio, soprattutto se cospicuo, …
In questi giorni in vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, sta guidando il pellegrinaggio diocesano dell’Unitalsi a Lourdes, insieme a molti fedeli della diocesi e a numerosi malati, accompagnati dai volontari dell’associazione che quest’anno festeggia il 110° anniversario di fondazione. …
Sarà il sacerdote lodigiano don Roberto Vignolo a celebrare i funerali di Giorgio Bocca martedì mattina, alle 11, nella chiesa di San Vittore. La camera ardente del grande giornalista 91enne è stata allestita a casa sua, in via Giovannino De …
Pubblichiamo una lettera inviata dalle parrocchie colpite dal sisma e gemellate con la nostra Diocesi. Spiega la Caritas lodigiana: «In una prospettiva cristiana il gemellaggio fra parrocchie, può diventare condivisione della fede, testimonianza reciproca dei valori della solidarietà, della fraternità …
Monsignor Merisi a Brescia per la marcia nazionale
La celebrazione si è conclusa con una toccante Ave Maria
Aprite il cuore a Cristo, Figlio della Vergine Maria! Apritelo a Colui che nulla ci toglie se non il peccato, e ci dona in cambio pienezza di umanità e di gioia. R ivolgo volentieri a nome della Diocesi gli auguri …
In questi giorni il Santo Padre ha autorizzato l’emissione del decreto sull’eroicità delle virtù del Servo di Dio lodigiano, prete ed educatore esemplare. Amatissimo dai giovani, prese in carico l’“oratorio cittadino”. Morì a 70 anni il 22 marzo 1949
La ricorrenza della celebrazione con cui la città accolse le reliquie del patrono è stata scelta per la presentazione dell’enciclica di Papa Francesco
Dopo la preparazione del “libello” che raccoglie le testimonianze sul ginecologo barasino, ora si costituisce il tribunale incaricato di istituire la causa
Don Peppino Codecasa: «Nella Chiesa d’Oriente, servita dal nostro Pastore per vent’anni, potremoincontrare i vertici cattolici del territorio»