La Chiesa di Lodi e il Giubileo
Monsignor Malvestiti delinea i tratti del grande evento che Papa Francesco avvierà martedì 8 dicembre e che si intreccia all’itinerario pastorale
Monsignor Malvestiti delinea i tratti del grande evento che Papa Francesco avvierà martedì 8 dicembre e che si intreccia all’itinerario pastorale
(Aggiornamento ore 14) Spingere «la Chiesa ad uscire dalle secche per riprendere con entusiasmo il cammino missionario». Questo si ripropone Papa Francesco con il Giubileo della Misericordia aperto ufficialmente oggi, presente Benedetto XVI che ha varcato per secondo la Porta …
Domani alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Fombio saranno celebrati i funerali di Salvatore Scandale, il 28enne rimasto ucciso da una scarica da 380 volt mentre cercava di riparare un macchinario da lavoro in un capannone di via Papa Giovanni …
Il vescovo di Lodi ha celebrato la Messa in cattedrale e poi si è avviato in processioneal tempio dell’Incoronata
Don Luigi Piana arrivò a Fombio nel 1973 quando venne nominato coadiutore al fianco di don Giuseppe Arioli. Quelli erano anni nei quali lo spirito post-conciliare incominciava a dare i primi frutti non solo sotto l’aspetto religioso, ma anche nel …
Fare il Presepio mentre iniziava l’Anno Santo, per noi, che siamo stati invitati a Valera dal Parroco ad allestirlo nella nostra chiesa, ha significato dare risalto ad un particolare che è un elemento simbolico proprio di tutti gli Anni Santi …
Massalengo È sempre stata una suggestiva anomalia che proprio nel cuore della pianura padana una squadra decidesse di chiamarsi Alpina. A Massalengo però dal lontano 1947 un parroco, don Aurelio Votta, cappellano alpino, decise di rendere onore al più antico …
«Forse nel linguaggio dell’architettura questa è un’opera modesta: ma ho amato lavorare per delle “no global“ come le suore benedettine di San Giuliano. E credo di essermi guadagnato pure un pezzetto di Paradiso». Chi parla è Mario Botta, il 73enne …
Silvio Colagrande è un nuovo cittadino banino. Lo è diventato nel ricordo della figura di Don Gnocchi, «santo che ha coniugato sempre la divinità con l’umanità» . La reliquia vivente di don Gnocchi, colui che 60 anni fa, da 12enne, …
Un anno fa, 6 settembre 2015, Papa Francesco lanciava uno dei suoi appelli più impegnativi per la Chiesa italiana: ogni parrocchia ospiti una famiglia di profughi. E cominciò per primo a dare l’esempio, accogliendone un paio in Vaticano e poi, …