«Una gioia che non può esserci tolta»
Cattedrale affollata per la celebrazione: nella notte del «Bimbo nato per l’uomo» una preghiera particolare è andata agli ultimi e ai sofferenti
Cattedrale affollata per la celebrazione: nella notte del «Bimbo nato per l’uomo» una preghiera particolare è andata agli ultimi e ai sofferenti
Don Iginio Passerini: «Non è possibile uscire dalla crisi cambiando le regole, magari dell’economia, senza puntare sui valori di una virtuosa convivenza civile: la giustizia, la solidarietà, la sobrietà»
Arriva nel nostro territorio l’esperienza di fraternità e speranzaavviata in Piemonte negli anni Sessanta e ora diffusa in tutto il mondo
Ecco il programma delle celebrazioni religiose per la festa patronale di San Bassiano. Domenica 18 gennaio, in cattedrale, alle ore 21 è in programma la celebrazione vigiliare, con la meditazione tenuta da monsignor Paolo Martinelli, vescovo titolare di Musti di …
Tra i grandi protagonisti dell’orizzonte letterario tedesco dei primi decenni del Novecento, di Leonhard Frank vengono ora riproposti in una nuove veste editoriale i suoi due lavori più celebri: L’origine del male e L’uomo è buono. Elaborati entrambi nel corso …
«La guerra soggioga un paesaggio». Vi affonda gli artigli stravolgendone i tratti e segnando indelebilmente chi ci vive. Lo sanno la nonna e il padre della protagonista di questo romanzo, esordio della scrittrice e poetessa austriaca di madrelingua slovena Maja …
È un McEwan meticoloso, quello che narra del filo sottile che lega le vite della rispettabile giudice Fiona Maye, esperta di diritto di famiglia e chiamata a decidere sui casi più difficili, del di lei marito, un fedifrago professore universitario …
Per chiunque voglia capire la tramatura e la complessità delle tradizioni che costituiscono il nostro Novecento, non solo letterarie, è questo un volume indispensabile. Franco Fortini è uno degli intellettuali e poeti nodali in tale contesto, uno dei pochi, che …
Non sarà di certo l’imminente appuntamento dell’Expo mondiale in salsa meneghina, dedicato alla nutrizione del pianeta, ad aver suscitato la pubblicazione di molti libri di cucina o meglio indirizzati alcibo. Tale fenomeno, partito in sordina, ha prodotto un vero boom …
Uscito negli ultimi mesi del 2014, questo romanzo di Domenico Starnone (che qualcuno pensa sia l’ignoto autore dietro cui si cela il “fenomeno”Elena Ferrante) è senza dubbio una delle migliori opere uscite lo scorso anno in Italia, a dispetto dello …
Tèl chi Genàr dümìlaquìndos: l’è ‘rivàd cul so fagutìn de surpréŝe, bèle e brüte, che nisün cunùs. Vedarém che ròb el ne purtarà. Ve fò ànca mi i augüri che in tànti sém bèle scambiàdi ni dì pasàdi per un …
Propi miga, ma par dabon, pensèvi ca un argument sìmil, al pudes interesà tanta gent, épür, vôt par le stranéŝe, al dì d’incô, da chi parol chì ca pochi amò i drovun, vôt anca parchè l’è un mumént ca’s turna …
Primo Levi era un uomo di scienza, un chimico, abituato quindi a un rapporto col mondo, anzi con la natura intesa nel senso più lato, di osservazione, classificazione, sperimentazione ed è da questo atteggiamento che nascono i suoi tanti racconti …
Un viaggio all’interno della galassia della nuova destra estremista di come i vari movimenti abbiano saputo nel corso degli ultimi decenni modificare e differenziare le loro basi ideologiche rispetto ai due universi di riferimento: il nazismo e il fascismo. L’indagine …
Una storia della provincia americana, quattro vecchi amici nati e cresciuti a Little Wing, sperduto paese del Wisconsin che si ritrovano dopo anni in occasione di un matrimonio. Sembra l’occasione propizia per poter rivangare i bei tempi andati tra una …