Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Cultura

    Castellitto e l’amore al tempo della crisi

    Dove è andato a finire tutto quell’amore senza il quale sembrava impossibile anche solo respirare? Se lo chiedono oggi Delia e Gaetano, ormai separati, seduti al tavolo di un ristorante, mentre cercano di programmare le ferie estive dei figli. E …

    10 anni fa
    Cultura

    Vigne: “Il malato” con Gioele Dix spostato a lunedì 9

    Cambio di data per lo spettacolo di prosa della stagione delle Vigne. Un’indisposizione ha frenato Gioele Dix che avrebbe dovuto portare a Lodi Il malato immaginario di Molière, diretto da Andrée Ruth Shammah. Spettacolo spostato a lunedì 9 marzo, sempre …

    10 anni fa
    Cultura

    “Giacomino” Poretti a Lodi

    Oggi, a 59 anni, Giacomino Poretti è alto poco più di un “vaso di gerani”. Ma di quello che in apparenza viene considerato un difetto («Da bambino il medico diceva a mia madre che ero particolarmente linfatico: e così mi …

    10 anni fa
    Cultura

    Giacomo Poretti, risate assicurate a Lodi

    Nelle pagine fitte della sua vita, ci sono anche la contestazione politica e la militanza in Democrazia Proletaria. Erano tempi in cui la ribellione - dopo un’infanzia passata all’oratorio - era cifra dell’esistenza per molti giovani come lui. «E non …

    10 anni fa
    Cultura

    Ciao Columbin, si spegne la voce di Melegnano

    Addio all’ultima voce della Melegnano di chi temp là, un mondo fatto di cortili e vernacolo. Giovedì pomeriggio, alla Fondazione Castellini dove era ospite, è mancato Giovanni Colombo, “El Culumbin” per tutti. Classe 1921, avrebbe compiuto 94 anni a giugno. …

    10 anni fa
    Cultura

    I quadri di Savarè da Sant’Angelo alla “città eterna”

    Da Sant’Angelo alla “città eterna”, per lasciare un omaggio alla Storia. L’opera di Angelo Savarè entra nelle stanze del Vaticano e sale al colle del Quirinale. Con due dipinti, uno dedicato a Papa Francesco, l’altro all’ex presidente della Repubblica Giorgio …

    10 anni fa
    Cultura

    James Bond e Artù nella sartoria dei “Kingsman”

    «Questo non è quel tipo di film»… Quelli con il cattivo affascinante quanto il protagonista, «quei bei film di spionaggio di una volta», con la stanza delle armi, l’addestramento e l’agente che beve il Martini più secco sulla faccia della …

    10 anni fa
    Cultura

    Enzo Tosi, lo sguardo “discreto” sulle star

    Tra fotografia e macchina da presa, tra film, spot e documentari il tribianese ha lavorato con grandi registi e attori: «Ma non sono mai stato un cinefilo»

    10 anni fa
    Cultura

    Il recital sulla vita della beata in scena il primo marzo a Lodi

    Una storia di fede, una storia d’amore: madre Rosa. Un titolo che sintetizza al meglio la figura di Anna Rosa Gattorno, fondatrice delle Figlie di S. Anna, madre di Maria Immacolata (8 dicembre 1866) e proclamata beata nel 2000 da …

    10 anni fa
    Cultura

    Sottoscrizione sul web per “L’amico degli eroi”

    Tre giovani, un destino comune: l’ascesa. Nel gotha dell’economia, nel microcosmo dell’asfittica politica italiana, sulle cronache nazionali. Marcello, Silvio e Vittorio, ovvero Dell’Utri, Berlusconi e Mangano, e le loro vite - dall’infanzia all’età adulta - che, in modi diversi, si …

    10 anni fa
    Cultura

    Un viaggio dentro noi stessi assieme al “Mentalista”

    Dagli schermi della pay tv al palco delle Vigne per “ipnotizzare” il pubblico lodigiano. È quanto accadrà nel sabato sera di Lodi con la presenza di Francesco Tesei, il “Mentalista” che dopo il successo dell’omonimo programma su Sky Uno Hd …

    10 anni fa
    Cultura

    La Giulia e la rivincita (comica) degli sconfitti

    La generazione del “piano B” finisce sempre per elaborare un progetto di fuga: «a vent’anni era un baretto sulla spiaggia, a quaranta un agriturismo». Con questo proposito si ritrovano i tre protagonisti di Noi e la Giulia, sconfitti di tutte …

    10 anni fa
    Cultura

    Massalengo sogna il recupero del suo “gioiello”

    Pochi hanno avuto la fortuna di entrarci. E di fare un tour nel giardino paesistico secolare o nelle antiche stanze, oggi quasi completamente vuote. Tutti hanno avuto modo di ammirarne il profilo maestoso, che si staglia nitido, grazie all’arancio vivo …

    10 anni fa
    Cultura

    Incassi da record con la “formula-noia”

    La noia può fare ascolti. Lo ha scritto domenica Aldo Grasso sul «Corsera» ammettendo di aver sbagliato completamente le previsioni della vigilia sul Festival 2015 (peraltro condivise da molti addetti ai lavori). Previsioni che ipotizzavano un surplus di agonia - …

    10 anni fa
    Cultura

    I periodici diocesani, questi sconosciuti...

    Parlare di contributi pubblici a un settore economico in tempi (prolungati) di crisi come questi non è esattamente popolare. Il sentire comune, infatti, vuole che solo chi cammini con le proprie gambe, stando virtuosamente sul mercato, abbia diritto di esistere. …

    10 anni fa
    Cultura

    I Wachowski alla ricerca del tempo perduto

    Il tempo unico bene prezioso. Giorni e secoli da custodire e “allungare” il più possibile, per puntare all’infinito, all’eternità. Questa è l’ossessione che muove la dinastia aliena protagonista di Jupiter e che costruisce (o almeno dovrebbe) le fondamenta al nuovo …

    10 anni fa
    Cultura

    Troupe di France 2 riprende i luoghi del Bonaparte

    Sul ponte di Lodi, Napoleone non sconfisse solo le truppe austriache. Dalle sponde dell’Adda, ricordate in molti luoghi del mondo, lanciò la sua carriera militare e il suo nome nella Storia. Non è un caso dunque che la città sia …

    10 anni fa
    Cultura

    Il volo da Oscar di “Birdman”, tra palco e realtà

    Di cosa parliamo quando parliamo di… fama e successo. Gioca con le citazioni Alejandro González Iñárritu mentre parafrasando Raymond Carver mette in scena Birdman, un’amara e divertentissima riflessione sul mestiere dell’attore e sul cinema che, allargando lo sguardo, si apre …

    10 anni fa
    Cultura

    Hawking funambolo ai confini dell’universo

    Stephen Hawking vive “sospeso” su un filo tirato da una parte all’altra dei confini dell’universo. Anche lui un “Man on wire”, come Philippe Petit che camminò su un cavo sospeso tra le Torri gemelle, come ha raccontato James Marsh nel …

    10 anni fa
    Cultura

    La poesia di Dinìn cantata da Biggioggero

    Ascoltare i versi di Ada Negri, godendone la melodia e la profondità grazie a una potente voce maschile e con un sottofondo sonoro di solo pianoforte. È la sfida tentata dal tenore melegnanese Gian Francesco Biggioggero, che esce in qusti …

    10 anni fa
    Inizio
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso