Ilenia e il “recordman” di YouTube
«È iniziato come un gioco, poi c’è voluto un anno di lavoro» racconta Gennari, diplomata al liceo Piazza di Lodi
«È iniziato come un gioco, poi c’è voluto un anno di lavoro» racconta Gennari, diplomata al liceo Piazza di Lodi
Sono Giulio Piscitelli, Elena Anosova e Mariano Silletti i tre vincitori della quinta edizione del “World Report Award | Documenting Humanity”, il premio internazionale di fotogiornalismo organizzato in vista del Festival della fotografia etica che si terrà a Lodi durante …
Una delle tante leggende relative alla figura di Federico Barbarossa narra che l’imperatore non sia effettivamente morto, bensì dorma in una grotta inaccessibile, rapito da un incantesimo, in attesa di tornare un giorno a nuova gloria. Ovunque si trovi, colui …
Un viaggio di sei secoli d’arte racchiusi in 34 opere pittoriche di 29 autori. È questa la proposta di alto livello che i lodigiani possono visitare allo Spazio Bipielle Arte grazie alla rassegna Grandi maestri. Sguardi incantati all’arte d’Italia, curata …
Un viaggio di sei secoli d’arte racchiusi in 34 opere pittoriche di 29 autori. È questa la proposta di alto livello che i lodigiani possono visitare allo Spazio Bipielle Arte grazie alla rassegna “Grandi maestri. Sguardi incantati all’arte d’Italia” curata …
Per festeggiare insieme ai lodigiani il 30esimo anniversario della fondazione dell’oratorio di Revellino, nell’Oltreadda di Lodi, non mancherà un ospite speciale: a salire sul palco venerdì sera sarà il cantante Max Pezzali. L’artista pavese si esibirà con la cover band …
L’appuntamento per l’inaugurazione della mostra “Grandi Maestri. Capolavori dalla collezione del Banco Popolare” è fissato per il prossimo venerdì 11 settembre 2015 alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Bipielle Arte. La mostra, che rimarrà in cartellone dal 12 settembre …
Per tutti i lodigiani che si erano chiesti cosa ci facessero sei giovanissime giapponesi in giro in bicicletta per Lodi, lo scorso luglio, la risposta arriva dal web. Allora, la produzione aveva chiesto il massimo riserbo, visto che le ragazze …
Poteva bastare anche solo un’opera a fare di Giotto, l’Italia la mostra dell’anno. Il tutto per come una sola opera irradi oltre il suo tempo - e si figuri cosa possono fare più di una dozzina di opere e un …
Anche quest’anno le abbazie del Parco Agricolo Sud Milano sono in festa a settembre: sabato 5 e domenica prossima, 6 settembre, porte aperte e visite guidate a Chiaravalle Milanese, Viboldone a San Giuliano, Calvenzano di Vizzolo Predabissi, Mirasole di Opera, …
Segui le dirette da Venezia su:www.ilcittadino.it e sulla app ilCittadinoPiù
«Una rassegna importante anche per chi con umiltà voglia iniziare a percepire i valori senza confusione»
Ha passeggiato in via della Spiga a Milano in abiti sacerdotali, benedicendo i passanti e i residenti che non lo hanno riconosciuto, impersonificando la sua stessa opera Il saio non fa il frate. E ha portato con sé Arteviaggiando, i …
Il tratto distintivo del suo carattere è la timidezza. Anna Ajmone, giovane danzatrice lodigiana lanciata nel campo della danza contemporanea nei maggiori festival italiani e internazionali, quest’anno ha partecipato per la seconda volta alla Biennale Danza a Venezia: ma quando …
Restaurato il crocefisso del Quattrocento. A Maleo la parrocchia ha riportato al suo antico splendore il crocefisso “grando”, ritrovato in soffitta, impolverato e compromesso, circa due anni fa. L’inaugurazione dell’opera restituita alla comunità malerina dalla maestria di Pierangelo e Mattia …
Amici da sempre. Con un’intesa perfetta, a scuola come sul piccolo schermo. Catapultati su Rai 1, come concorrenti del quiz “Reazione a catena”, condotto da Amedeus, Paolo Lacchini, Paolo Soresi e Mattia Uggeri di Codogno dallo scorso giovedì non mollano …
I video di “Scoprendo Lodi”: un’occasione per fare un tour virtuale tra quattro indiscussi tesori del territorio: il tempio civico dell’Incoronata, il duomo, la chiesa di San Francesco e la basilica di Lodi Vecchio. Tutti da gustare, con l’invito, poi, …
Musicista, direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore: la musica è sempre stato l’habitat naturale di Igor Merlini, conosciuto artista lodigiano che da dieci anni è al servizio di “mamma Rai” come consulente e regista musicale. Un lavoro affascinante e fondamentale, quello di …
«Pochi nascono eroi, molti cercano di esserlo. Ma capita a tutti l’occasione di essere giusti». Anche nelle piccole cose, in un microcosmo reso asfittico dalla paura, a Mondragone, Italia del Sud. Raccontata da una voce del Nord, come quella del …
Una nuova prestigiosa “location”, come lo storico palazzo Modignani, e un pezzo da novanta del fotogiornalismo, italiano e internazionale. A due mesi dall’apertura della sesta edizione, in programma dal 10 al 25 ottobre, al Gruppo fotografico Progetto Immagine si lavora …