Piccole scuole a rischio, una spia per il Lodigiano (e la piccola-grande vittoria di San Martino in Strada)
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
C’è un paese, perduto nel nulla e che può essere ovunque. L’aria è intrisa di noia, i giorni un susseguirsi monotono delle stesse parole vuote, degli stessi gesti vuoti. Come i volti e i corpi, in cui non c’è ricordo …
Il commento di Stefano De Martis
La lezione di Olivelli e della Resistenza concepita soprattutto come una rivolta morale
Gli Stati Uniti e la Russia con il suo esercito privato Wagner soffiano sul fuoco
Lo stadio del MiIan nell’area San Francesco, a San Donato, seconda puntata. Se sul fronte amministrativo non trapelano novità, dopo il primo incontro fra la società rossonera e la giunta Squeri - che una decina di giorni fa ha avviato …
Dopo il caso Cortepalasio, situazione critica per i plessi di San Gualtero, Orio, Ospedaletto e Senna
Il commento di Pierluigi Cappelletti
Non vorrei essere nei panni dei dirigenti scolastici e del provveditore agli studi. A loro spetta il compito di formare le classi e distribuire i docenti in una fase storica nella quale a scarseggiare è la materia prima, cioè gli …
Il commento di Marco Ostoni
Il governo decreta lo stato di emergenza per l’arrivo massiccio di migranti dal Nordafrica e le prefetture, in tutta Italia, si preparano nuovamente a trovare posto a migliaia di profughi, “barcamenandosi” tra l’esigenza di dare doverosa accoglienza e il rischio …
È in piazza San Pietro Papa Francesco, presiede la celebrazione della Domenica delle Palme, il giorno dopo aver lasciato il Policlinico Gemelli: “Anche io ho bisogno che Gesù mi accarezzi”, dice rivolto alle 60mila persone che hanno assistito al rito. …
Il commento di Marco Ostoni