Covid, il senso di umanità soppiantato dai protocolli
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La notizia più “forte” dell’ultimo periodo riguarda senza dubbio, per il Sudmilano e la regione tutta, la definizione della nuova giunta lombarda sotto la guida del governatore Attilio Fontana, al secondo mandato al piano più alto del Pirellone. Non è …
C’è una generazione che sente l’Europa come casa propria, come il proprio ambiente naturale e vitale. La potremmo chiamare la generazione Erasmus anche se temo che questa definizione vada un po’ stretta. Sono quei giovani per i quali studiare o …
Il 25 febbraio scorso la Nigeria ha scelto il suo nuovo presidente. Dalle urne è uscito vincitore Bola Tinubu, 70 anni, leader del All Progressives Congress, partito di Muhammadu Buhari che negli ultimi otto anni ha guidato il gigante d’Africa. …
Tanti bambini affogati non avranno più neppure un nome
L’analisi del professor Massimo Ramaioli
Un quadro ben più grave di quello evidenziato attraverso la narrazione giornalistica fino ad oggi. È quello che emerge dalle carte dell’inchiesta sul Covid della procura di Bergamo: un fascicolo di circa 3mila pagine che ricostruisce la storia di una …
Non più tardi di una settimana fa l’ambasciatrice Elisabetta Belloni, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza della nostra Repubblica, aveva descritto la situazione in cui versano le relazioni internazionali come “priva di centralità” e “in continua trasformazione”, …
Il rinnovato protagonismo che il governo italiano intende mostrare sulla scena internazionale ha trovato una significativa testimonianza nelle visite ufficiali che il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha compiuto la scorsa settimana in India e negli Emirati Arabi …
A leggere le cronache degli ultimi mesi nel Sudmilano sembra di scorrere un “bollettino di guerra” della micro-criminalità: furti e danneggiamenti, ai danni soprattutto di plessi scolastici ed esercizi commerciali, non si contano. I presidi non sanno più da che …
Il commento del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
«Chi siamo oggi dipende in gran parte da chi siamo stati ieri»
«Il clamore sul rispetto dei diritti umani scatenatosi durante i mondiali di calcio del Qatar sembra essersi ridotto a una flebile voce. Forse era solo parte dello spettacolo»
«Praticando solidarietà e impegno, voi ragazzi siete una diga contro la violenza e vi ringrazio, perché indica un modello di vita, che si contrappone a quello di prepotenza, sopraffazione, violenza» ha solennemente affermato il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Parole …