ARTE Lodi apre le porte di un nuovo polo culturale: «Si avvera il sogno di Maria Cosway»
Sabato l’inaugurazione degli spazi espositivi della Fondazione che porta il nome della nobildonna inglese
Sabato l’inaugurazione degli spazi espositivi della Fondazione che porta il nome della nobildonna inglese
Alle 10 le autorità del Broletto saranno accolte nella cripta della cattedrale, alle 10 e 30 il Pontificale presieduto dal cardinale Parolin. Poi il momento della tradizione con la distribuzione della trippa, nel pomeriggio la consegna del Fanfullino e delle Benemerenze
Una trentina gli occupanti presenti al momento, già ieri alcuni degli occupanti sono stati accompagnati nel dormitorio comunale all’ex Macello di via Vecchio Bersaglio
Domenica dalle 18.30 all’oratorio San Luigi il quarto appuntamento di “On life: connessi alla vita”
Per non perdere l’occasione di valorizzare le nostre radici più profonde
L’iniziativa coronata da successo e sorrisi, ottimi riscontri anche per l’apertura straordinaria del castello
Lucio Poma, capo economista del centro di ricerca Nomisma, protagonista al festival de «il Cittadino» e Fondazione Comunitaria
Riccardo Bonacina, direttore di «Vita», ha aperto il festival de «il Cittadino» e della Fondazione Comunitaria
L’iniziativa culturale de «il Cittadino» e della Fondazione Comunitaria per parlare di Popolo
Globalizzazione, migrazioni, identità nazionale e responsabilità: se ne parla sabato prossimo nel Sillabario. Ci sarà anche il direttore del Censis
Debutta il Sillabario di comunità promosso da «Il Cittadino» e Fondazione Comunitaria. Prossimo appuntamento sabato 2 dicembre sulla parola Popolo
Il pianista iraniano di fama internazionale martedì 21 novembre si esibirà al teatro Alle Vigne di Lodi nelle variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach