LODI Immigrazione, «si continua a parlare di muri, blocchi e respingimenti»
«Dopo 30 anni siamo ancora fermi a trattare il tema come un’emergenza», «il fenomeno va gestito bene, a vantaggio degli stessi emigranti, l’alternativa è la xenofobia»
«Dopo 30 anni siamo ancora fermi a trattare il tema come un’emergenza», «il fenomeno va gestito bene, a vantaggio degli stessi emigranti, l’alternativa è la xenofobia»
I dati dell’Istat fotografano un territorio dove tiene ancora il tasso di natalità
Il dato relativo al territorio è tra i più bassi in Italia
In provincia un decremento del 4% in dieci anni, per la Cgia di Meste appare inevitabile il ricorso agli extracomunitari
L’approfondimento del “Cittadino” sulla ricerca di Fernando Castro
La polizia locale li obbliga a scendere, hanno detto che volevano andare in Germania o in Svizzera
L’assessorato regionale alla Famiglia incontra i rappresentanti lodigiani
A Cornegliano il rapporto più alto delle vetture per ogni abitante. In Provincia le elettriche sono soltanto 522, meno della media nazionale
Doveva aprire ieri, ma in realtà era ancora in corso un trasloco, con gli uffici ancora da approntare
La giovane artista di Taiwan espone da oggi allo Space Project Archinti di viale Pavia
Crescono anche i lodigiani “in fuga”: sono 6.432 gli iscritti all’Aire nel 2022
Nel 2022 i residenti sono aumentati per effetto delle migrazioni
Una svolta dopo giorni di tensione politica con il centrodestra che contestava la gestione del presidente Santantonio: ora si guarda ai cantieri del Pnrr
Dall’analisi il senso di una tragedia che si è abbattuta sul territorio lodigiano
Il presidente ha ricordato che un quarto dei cittadini italiani vivono in piccoli comuni