NATALE L’Italia che riparte per le feste: 17 milioni di persone in viaggio
Ma il Codacons denuncia rincari
Ma il Codacons denuncia rincari
L’andamento dell’influenza è già «ad alta intensità» - ha detto Bertolaso - rispetto agli anni passati quando il picco si era verificato fra fine dicembre e inizio gennaio
La notizia è alfine pervenuta, rimbalzando sui titoli dei media, ai quattro angoli del mondo: gli umani del pianeta hanno varcato la fatidica soglia degli otto miliardi. Cinquant’anni fa eravamo la metà; nel 1700 meno di un decimo. Secondo l’ …
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Sono ancora 43.800 i lodigiani che per diverse ragioni non si sono sottoposti all’immunizzazione. Pregliasco: «È l’effetto del “è finito tutto"»
Lunedì sera testimonianze, musica, pensieri e preghiere per dire no alla guerra
Alla fine del 2021 i residenti del comune superano la quota dei 15.400
L’incidenza dei nuovi casi settimanali ogni 100mila abitanti è letteralmente “esplosa” fino ad arrivare a 2.252 per la provincia di Lodi e a 2.187 per il Sudmilano
In provincia, il rapporto tra contagiati e popolazione del 12,06 per cento
Il bilancio nei giorni delle festività natalizie: tutti i dati dei Comuni, a Carro al Lambro l’incidenza più elevata
L’incidenza è ferma a 320 ma a giorni è destinata a esplodere
La protesta degli inquilini di via Ciclamini, è intervenuto anche il consigliere regionale Di Marco
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Oggi e domani lavori sulla strada di collegamento con Zelo. Anziani in difficoltà