Gli ultimi due romanzi degli autori lodigiani in corsa per il prestigioso premio letterario
La saggezza zen di un cinghiale tra gli umani bizzarri di Calvino . Un romanzo sorprendente che sperimenta un linguaggio fuori dal comune. Cesellando ogni parola nella vicenda surreale di un cinghiale con il dono della parola, l’autore, che ha …
Non è una lettura estiva, ma nei classici della letteratura mondiale rientra a pieno titolo. Forse con pochissime altre opere, questo è il romanzo del ‘900: Ulisse di James Joyce che ritorna in libreria allo strabiliante prezzo economicissimo di euro5,90, …
È abbastanza eclettica l’attività intellettuale e letteraria di Rino Camilleri: scrittore e giornalista come il suo più popolare omonimo (anche agrigentino) e amante della letteratura popolare, gialli e fumetti, che alterna a severi studi cattolici e a rubriche in tema …
Ultimo brivido agostano per i lettori de «il Cittadino». Dopo il successo riscontrato nei mesi scorsi “Il giallo del martedì”, progetto figlio di una collaborazione con l’editore Mondadori e le sue collane vendute in edicola (Il Giallo, appunto, insieme a …
Un romanzo da cui non è facile staccarsi: è una storia ambientata in un tempo sospeso, ovvero in un’epoca attuale ma per certi aspetti quasi inesistente, quella che viene ritratta dall’autore de Il testamento del Conte Inverardi, ovvero Luigi Valloncini …
È ”L’unica soluzione”, per un ultimo brivido. Con il nuovo racconto di Sergio Cova, martedì 6 settembre il “Giallo del martedì”, il progetto figlio di una collaborazione con l’editore Mondadori e le sue collane in edicola (Il Giallo, appunto, insieme …
Sono dieci racconti quelli che Silvano Scaruffi stesso ci dice che «vengono da qua e là, hanno avuto sorti alterne, dieci inutili racconti, che non servono a niente se non a riempire fogli». In realtà proprio a niente non servono: …