L’Anno della fede nella Chiesa laudense
Giovedì l’apertura in duomo, domenica 14 ottobre nelle parrocchie
Giovedì l’apertura in duomo, domenica 14 ottobre nelle parrocchie
Fu una giornata splendida quando, l’11 ottobre 1962, con l’ingresso solenne di oltre duemila Padri conciliari nella Basilica di San Pietro a Roma, si aprì il Concilio Vaticano II”. Inizia così un testo inedito del Papa, scritto nell’estate scorsa, che …
La tv non è un dinosauro del passato. Lo dimostra, per esempio, l’aumento esponenziale delle richieste di immagini della Giornata Mondiale della Gioventù in Brasile con Papa Francesco che il Centro Televisivo Vaticano ha registrato nei giorni scorsi. Nonostante l’esplosione …
Il Santo Papa desidera ascoltare la voce, la testimonianza e le fatiche del mondo dell’istruzione
“Accettò l’incarico di cappellano dell’ospedale italianoe con lasimpatiadella sua semplicitàlo conquistòa pocoa poco“Quando gli veniva affidato un turno di esercizi spirituali, predicava verità e nient’altro che verità, era un sillogismo permanente“Questa fu la principale caratteristica della sua personalità:il criterio teologico e morale che lo costituiva un sicuro giudice di coscienzaper tutti…
«Caro Daniele». Con queste parole, come in una lettera scritta a un amico lontano eppure vicino, sabato mattina il parroco di Fombio don Pino Bergomi ha aperto i funerali del 27enne Daniele Manera che ha perso la vita nel tragico …
Il vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, in accordo con i vescovi delle diocesi di Bissau e Bafatà, in Niger, e i superiori del Pime, ha iniziato in agosto la causa di canonizzazione del padre lodigiano Leopoldo Pastori morto nel …
Sparisce un I-phone in oratorio, durante la partita di calcio. Ma la polizia è già sulle tracce del ladro di turno. Nei giorni scorsi in via Callisto Piazza, nell’oratorio della parrocchia di Santa Maria Assunta, nel centro storico di Lodi, …
Il pronipote Gianni Palestra di Codogno:«Era come un nonno, aveva sempre un sorriso e un pensiero gentile»
Il vescovo di Lodi monsignor Giuseppe Merisi ha dato inizio al Processo canonico di beatificazione e canonizzazione del dottor Giancarlo Bertolotti. L’annuncio è stato dato lunedì sera da monsignor Gabriele Bernardelli, responsabile in diocesi del Servizio per le cause dei …
(ore 11.40) A conclusione dell’Angelus di Papa Francesco, alle 11.30 in Piazza San Pietro monsignor Giuseppe Merisi ha salutato il Santo Padre. Il Vescovo di Lodi ha indicato alcuni dei pellegrini lodigiani arrivati a Roma per il pellegrinaggio diocesano e …
A Melegnano si discute se una via, ed esattamente la via Zara, debba o meno cambiare nome ed essere intitolata alla memoria di Don Cesare Amelli, sacerdote e storico di Melegnano. La via Zara, via storica di Melegnano, è una …
Un pullman è stato organizzato dall’Ufficio pellegrinaggi, un altropartirà da Sant’Angelo e raccoglie anche un gruppo di giovani. Ma il territorio sarà presente pure con volontari e operatori televisivi