Una Veglia molto “speciale”
Inizia la preparazione al prossimo Congresso Eucaristico
E cavalca, cavalca, cavalca… “Güdi l’è’n meš al mund, Bašiàsch l’è nel prufùnd, Belvignà l’è ‘na cità sensa preti e sensa frà.”La stemàna santa del 1981 don Pietro Novati de Bašiàsch, el tröva ‘n dla scansìa d’un armàdi de legn …
Si è spento in ospedale don Vittorio Soldati, storico parroco di Abbadia Cerreto. Don Soldati ha guidato la comunità di Abbadia per quarant’anni, ma non solo: a lui spetta il merito di aver restaurato, valorizzato e rilanciato la bellissima abbazia …
Noto anche come «l’Abate», nonostante il suo carattere a volte un po’ burbero, Don Vittorio Soldati era un sacerdote che sapeva farsi voler bene da chi lo incontrava. Non era dato a tutti capirlo, con il suo modo di parlare …
Tanti sacerdoti e fedeli per il rito delle Ceneri in duomo
Quest’anno riceveranno la cresima: l’evento è diventato nazionale, trasmesso in diretta su Telepace
In via Gorini è stato presentato il nuovo libro edito dalla “San Paolo”
Nel giorno del suo onomastico il Vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, ha festeggiato i 40 anni di ordinazione sacerdotale con una funzione concelebrata nella chiesa del Carmelo a Lodi da una trentina di religiosi. Grande il calore con il …
Una notizia dei giorni scorsi provoca a riflettere sul tema del rapporto educativo tra adulti ed adolescenti. I giornali hanno riferito del caso di Barbaiana, una frazione di Lainate, in provincia di Milano, dove il giovane sacerdote che guida l’oratorio …
Partito dalla multiculturale e stressante Londra, dove vivo in una parrocchia italiana animata anche da una comunità di portoghesi e di filippini, ho atterrato qualche giorno fa nel bel territorio trevigiano. Mi sono trovato in una chiesa parrocchiale dal campanile …
San Giuliano è in festa per un suo figlio illustre. Monsignor Francesco Coccopalmerio, che nella città del Sudmilano è nato nel 1938, ha ricevuto sabato dalle mani di Papa Benedetto XVI la berretta rossa di cardinale. Alla cerimonia era presente …
Da Oriente a Occidente, tutti riuniti in chiesa a Maccastorna per l'ultimo saluto a monsignor Virginio Fogliazza, amministratore parrocchiale del piccolo borgo lodigiano e Archimandrita della chiesa Greco Cattolica Melkita. Si sono conclusi da poco i funerali del sacerdote originario …
Si sente sempre il bisogno di ricordare don Primo Mazzolari, sacerdote capace di anticipare alcune delle grandi svolte dottrinarie e pastorali del Concilio Vaticano II, prete scomodo e di frontiera, opppositore del fascismo e di ogni forma di ingiustizia e …