I pompieri hanno messo in sicurezza lo stabile in stato di abbandono di via Cima a Codogno
Una delle scrittrici più vivaci di oggi dedica questo interessante saggio breve alla sua generazione, tra i quaranta e i cinquant’anni, che ancora fatica a trovare una dimensione storica. Senza più ideologie e giunti tardi ai linguaggi digitali, i coetanei …
S’aspettava da tempo il ritorno di Tiziano Sclavi. E lo fa, annunciato da qualche mese per le celebrazioni del trentennale del prediletto Dylan Dog, tornando a scrivere per la collana principale dell’“Indagatore dell’incubo” . Il risultato è Dopo un lungo …
Rachel Watson guarda il mondo attraverso un vetro. Sta seduta nello scompartimento di un treno e guarda scorrere il paesaggio, la gente, le loro storie, senza poterle toccare. Reduce da un divorzio doloroso, che ha provato a dimenticare annegando nell’alcol …
Martedì sera su Sky si è persino tolta lo sfizio di zittire, con delicatezza, Carlo Cracco. Dopo settimane di urla e rimproveri, la lodigiana Amalia Nichetti non teme più lo sguardo dello chef stellato, e dietro l’aria apparentemente dimessa dimostra …
Ho letto con attenzione la riflessione che il direttore del Cittadino ha dedicato al futuro del San Cristoforo e alla sua possibile destinazione museale. Lo ringrazio per avere sollevato un problema del quale forse ancora troppo pochi si sono accorti …
C’è Viareggio-Amatori. Quella che non sarà mai una sfida banale. Quella che per le due tifoserie, “fermate” (stavolta è il turno di quella lodigiana) per l’ennesima volta da divieti sempre più incomprensibili, è sentita e vissuta come una delle gare …
Ci ha impiegato quarant’anni il signor Renato Evaristi (a lato) a mettere insieme questa raccolta: «Giravo le cascine per lavoro e trovavo attrezzi buttati ovunque. Li chiedevo e me li davano volentieri, felici di disfarsene». Oggi quei 600 attrezzi costituiscono …