Il guardamigliese Nunzio Orsi, inventore dell’“arzen surf”, ospite lunedì 15 aprile di Amadeus a “I Soliti Ignoti”
Basta un numero: 11.475 visitatori, anzi: paganti. Ovvero quasi il 25% in più dell’anno scorso. È l’eccellente bilancio con il quale, domenica sera, è andata agli archivi l’edizione 2016 del Festival della Fotografia Etica di Lodi. La kermesse ha superato …
Da dieci giorni niente posta al villaggio San Biagio e alla frazione Triulza. Arrivano solo raccomandate e giornali. E’ l’effetto “domino” della riorganizzazione del recapito a giorni alterni avviato da Poste Italiane in via sperimentale in alcune province sul piano …
Entrano in villa Barni e se ne vanno con i busti antichi che adornavano la facciata della dimora dei conti di Roncadello. Sculture con più di trecento anni di storia, raffiguranti alcuni dei più importanti imperatori romani e le loro …
La biblioteca di Sant’Angelo sarà dedicata alla scrittrice e giornalista Oriana Fallaci, «una scrittrice e giornalista che la giunta, senza nessuna connotazione politica, ha scelto unanimemente per i suoi meriti», come spiega l’assessore comunale alla Cultura Luisella Pellegrini, nel corso …
«Con la sola imposizione delle mani, posso ungervi la giacca e la cravatta...». Chi non ricorda il tormentone pronunciato dal Mago Oronzo, il prestigiatore sporco e cafone che fu uno dei personaggi più esilaranti e riusciti della mitica saga di …
Egregio Direttore , entro in argomento dopo aver letto l’articolo riguardante Fondazione Opere Pie Riunite Onlus di Codogno sul suo quotidiano in data 2/11/2016 e soprattutto dopo aver preso visione nelle edicole del manifesto che annuncia “È caos nella gestione …
Giuseppe Antonio Borgese fu uno degli intellettuali più in vista degli anni Venti e Trenta: emigrò negli Stati Uniti dopo essere stato uno della dozzina di professori che disse di “no” a Mussolini, scrisse romanzi (Rubè il più importante), critica …