Forse dei problemi burocratici bloccano l’accensione della giostra alta diciotto metri
Buongiorno direttore, vedo che sul suo giornale e sul sito del Cittadino si è acceso un intenso dibattito sull’ultimo rave party. La discussione ha riguardato soprattutto la legittimità di un evento abusivo all’interno di una proprietà privata. Quello che in …
I media che pretendono di fare opinione (invece che informazione) sono i primi responsabili della “sorpresa”: criminalizzando Trump e le sue idee hanno costretto la gente a dichiarare ai sondaggisti che NON votava per lui.Guardate che accadrà anche in Italia.
Mille eventi in 4 giorni, dal 17 al 20 novembre, con Milano che diffonde cultura un po’ ovunque, in centro e in periferia, e con sudmilanesi e lodigiani protagonisti. Nel menù di Bookcity 2016, la kermesse che mette in dialogo …
Fra i 21 poeti presenti nella prestigiosa Antologia di poeti italiani contemporanei. Tradizioni e innovazione in Italia di Daniela Marcheschi, appena uscita da Mursia, in questo volume Maura Del Serra raccoglie poesie, aforismi, pensieri e una breve prosa lirica scritti …
Non deve essere mai stato facile il mestiere di traduttore. Ieri come oggi. Eppure la teoria del tradurre è stata fondante per la letteratura italiana. Attraverso quella “dannazione” molti intellettuali, scrittori e romanzieri italiani, soprattutto ermetici, riuscirono a sopravvivere durante …
Si alza il sipario sulla 226esima Fiera di Codogno: oggi pomeriggio alla Fondazione Lamberti la presentazione della storica kermesse della Bassa, che si terrà il 15 e 16 novembre.«Un’edizione col botto – l’ha definita il direttore della fiera Giovanni Ferri …
Gent,.mo Direttore, Le chiedo un piccolo spazio per pubblicare questa mia.È riportato dalle cronache di questi giorni il problema inerente il futuro della Piscina Ferrabini a Lodi.Mi preme rendere noto nel frattempo quanto attiene all’oggi. A nome dell’Ass AMICI ANIMALI …
Puzza di zolfo nella bassa lodigiana: proveniva da Piacenza dov’è stato dato l’allarme al 115 e ad Arpa, l’odore descritto da qualcuno come zolfo e da altri come di plastica bruciata, avvertito anche nel Basso Lodigiano e persino a Casalpusterlengo …
“Devota incompetenza”: è la formula coniata dal Censis per sintetizzare il rapporto degli italiani con il Vangelo, in genere ridotto ad un libro in bella mostra sugli scaffali di casa ma quasi mai degno di essere sfogliato. “Il Vangelo secondo …
Una copertura multimediale, ma anche una presenza reale, sempre più viva. Come l’anno scorso, il Cittadino sarà con il proprio stand alla Fiera di Codogno, evento che seguirà con molteplici iniziative.Innanzitutto, la collaborazione tra il Cittadino e l’expo codognese comincia …
In risposta alla segnalazione del Sig. Mariani pubblicata sul giornale del 3 novembre scorso e relativa ad una presunta cattiva gestione dei campi da tennis del centro sportivo di Casalpusterlengo, con la presente si vuole rilevare che tali impianti sono …