Nella cava resti di un’antica fornace
Reperti di una struttura del periodo rinascimentale
Reperti di una struttura del periodo rinascimentale
Possibili altri 30 o 40 esuberi per un calo di lavoro
Riprendono le gallerie fotografiche del “Cittadino” dalle partite di Prima Categoria e Seconda Categoria di calcio. Questa settimana on line Santo Stefano - Real Pizzighettone e Atletico Castiglione - Alpina.
Sette anni di blocco, ma ora il maniero Morando Bolognini tornerà ad essere aperto, con nuovi percorsi di scoperta
Se è vero che la poesia in dialetto, molte volte quando non è lingua della nostalgia e della dissoluzione, è lingua a maggior tasso di concretezza e di tangibilità, in un stare più appresso alla fattualità del vivere e del …
Vincitori del premio Debut, coordinato dalla scrittrice Ol’ga Slavnikova i quattro giovani autori dei romanzi brevi (o racconti lunghi) raccolti nel volume appena mandato in libreria da Marco Tropea Editore, raccontano una Russia post-ideologica, in cui il moderno e l’arcaico …
Esce per Rizzoli Verdi, l’italiano, libro curato da Armando Torno e cesellato da Riccardo Muti e tutto dedicato al “cigno di Busseto” del quale il prossimo anno cade il bicentenario della nascita. Ciò avviene a pochi giorni dalla data ambrosiana …
Un romanzo intimo, per quel che può essere la sfera privata in una società in cui tutto, anche i segreti e i momenti interiori più stretti sono divenuti una sorta di spettacolo permanente, in cui Linda Lê si svincola da …
Si parte con il basket questa settimana per il consueto appuntamento del lunedì con le gallerie fotografiche sportive. On line trovate le immagini dell’Assigeco, che ha vinto gara-4 contro Omegna. Per il calcio invece, spazio a Pievese-Nuova Gloria, Paullese-Casalmaiocco e …
Non sono passati tre mesi dall’ultimo episodio di vandalismo, che si è ripetuto nuovamente. È dal mese di agosto, che il monumento, ha subito un altro raid vandalico ed ora rimane monco di una lastra di marmo strappata dal basamento …
Una poesia memoriale di un mondo estinto, è questa di Luigi Manzi. In un’epoca di realismo terminale, forse, su questa poesia aveva ragione il notevole poeta e critico Remo Pagnanelli, quando quasi un trentennio fa scrisse: «[In Manzi] la natura …
È stata una delle autrici più ascoltate al Festivaletteratura di Mantova di quest’anno: Jhumpa Lahiri, enigmatica e suadente come i suoi libri, mancava dalle librerie da cinque anni. Ora torna con una saga intensa ed epica, ambientata tra l’America e …
Domenica 25 Maggio 2014 con inizio alle ore 11:00 - nelle sale dell’Accademia delle Arti Gerundia - via Carlo Besana, 8 Lodi - verrà organizzata la prima “Giornata del Libro Parlato Lions”, inserita nel Festival della Comunicazione (Lodi 22 maggio …
L’appuntamento più rilevante sarà martedì 27 maggio, alle ore 18, quando a dibattere il tema “Come comunicare la presenza del povero o del “diverso” della porta accanto?” ci saranno sul palco Ferruccio De Bortoli direttore del Corriere della Sera, Marco …
Da qualche tempo la produzione militante e critica di Mario Bortolotto, fine musicologo versato all’interpretazione della contemporaneità e delle sue radici più profonde e oscure (da Wagner alle “fasi seconde” di Stockhausen e sodali), va infittendosi: ciò tra ripensamenti e …