Trionfo in piazza per le associazioni
Successo per la manifestazione sostenuta dal Fondazione Banca Popolare, Lausvol e «Cittadino»: «Fare il bene degli altri deve diventare “contagioso”»
Successo per la manifestazione sostenuta dal Fondazione Banca Popolare, Lausvol e «Cittadino»: «Fare il bene degli altri deve diventare “contagioso”»
Il Comune di Codogno ha avviato la settima edizione del concorso di umorismo e satira di costume “Novello: un signore di buona famiglia”. Al concorso si partecipa inviando entro il 3 giugno 2014 un numero massimo di tre vignette sul …
Per mezzo di un comunicato stampa inviato alla mailing list degli utenti registrati alla newsletter del Teatro Comunale di Casalpusterlengo dall’indirizzo “[email protected]”, abbiamo appreso con molto dispiacere che la stagione teatrale e cinematografica, nonché tutte le attività ad essa connesse, …
(ore 11.50) Il guasto è stato risolto e ora i nostri telefoni funzionano correttamente. Grazie della pazienza. (ore 10) INFORMAZIONE DI SERVIZIO: a causa di un guasto Telecom, al momento il Palazzo delle Comunicazioni e la Curia Vescovile non sono …
Costa Concordia davanti agli occhi di tutto il mondo, titolano i quotidiani e il Presidente del Consiglio Enrico Letta non manca di puntualizzare in conferenza stampa che la difficile operazione di raddrizzamento è un giusto orgoglio nazionale. E in effetti …
F orse basterebbe ricordare come la psicanalisi sia narrazione e, poi, come i casi, i disagi, i problemi psichici e esistenziali degli uomini siano il tema fondante della letteratura, della poesia e della narrativa fin dall’antichità classica, per capire come …
Con La luce prima, Emanuele Tonon completa il suo personale ciclo trinitario, inauguratosi con le due parti de Il nemico, uscito un paio d’anni fa per la stessa sigla milanese. Il romanzo - in realtà una lunga lettera indirizzata alla …
Uno dei più prestigiosi storici della letteratura novecentesca in questa raccolta di articoli pubblicati nel corso della sua lunga e prolifica carriera e uniti in volume nel 1992, ripercorre alcuni momenti salienti della letteratura dell’Europa centro-orientale e le sue relazioni …
Vero e proprio manuale di sopravvivenza per affrontare il mondo di furbi e furbetti, questo piccolo trattato d’intelligenza pratica, scritto da Georgez Vignaux, logico e cognitivista, abilmente introdotto al lettore italiano dalla prefazione di Stefano Bartezzaghi, aiuta a scoprire, utilizzando …
«Semicredente», con convinzioni che «lo fanno scivolare da una posizione di scettico a quella di credente pentito»: così Luciano De Crescenzo, l’ingegnere napoletano esperto di filosofia, descrive il suo rapporto con la religione nel libro Tutti santi me compreso, in …
Non solo “Lodigiano e i suoi tesori”. La proposta culturale della Provincia di Lodi per quest’autunno si arricchisce ulteriormente con diverse iniziative che si estenderanno per tutto l’arco di settembre e ottobre 2013.Si parte con le Giornate Europee del Patrimonio, …
Nella puntata di Chi l’ha visto?, in onda su Rai3 domani, mercoledì 25 settembre, si parlerà ancora del “mostro di Lodi” e della drammatica fine della 18enne Simona Lavinia, soffocata e seviziata in motel e abbandonata nuda nella campagna di …
Nei cinema è arrivato l’ultimo capitolo della saga di Twilight, Breaking Down, e la mania per i vampiri torna a dilagare. Non che si sia mai esaurita, intendiamoci, soprattutto in narrativa, ma come sempre il cinema è un motore trainante, …
La banda dei negozi torna a colpire nel cuore di Melegnano. Stavolta nel mirino finisce un panificio: il bottino del colpo supera i mille euro. I ladri sono scappati con una costosa borsa griffata Louis Vuitton, all’interno della quale c’erano …
Obiettivo primo posto centrato. L'Italia vince anche il terzo incontro della fase a gironi demolendo 10-0 gli Stati Uniti e stacca il biglietto per i quarti di finale da prima classificata del Gruppo D. Domani sera a Luanda gli azzurri …