
Pane la domenica, è bufera
I panificatori lodigiani sulle barricate
n Niente “bianchino” all’ex Mirò. A Casale il noto locale di via Rosselli ha cambiato gestione da poche settimane. Ad alzare la saracinesca tutti i giorni è una famiglia calabro-egiziana che sorprendentemente ha inaugurato a dicembre un nuovo bar che …
Il tetto della casa di riposo è da rifare: a due anni dall’apertura della nuova rsa di via Fleming, l’Azienda Speciale dei Servizi annuncia il rifacimento della copertura. «Nonostante la struttura sia praticamente nuova, ci troviamo a distanza di due …
Aumentare le aperture non gonfia automaticamente il portafoglio dei clienti ma forse l’obiettivo è spingere sempre di più i cittadini verso i centri commerciali. Continua nel Lodigiano il dibattito sulla liberalizzazione degli orari di apertura delle attività commerciali varata del …
Bennet aperto tutto l’anno: il Lodigiano si spacca tra favorevoli e contrari. La nota catena di centri commerciali con sedi a San Martino in Strada e a Pieve Fissiraga ha deciso di recepire la manovra Monti e istituire dal 6 …
«Lodi è un territorio abbastanza compromesso: le infiltrazioni mafiose sono un problema che ha quasi 50 anni». A raccontarlo ai giovani dell’Itis Cesaris di Casale è stato «uno sbirro al cento per cento»: I.M.D., della squadra “catturandi” di Palermo, uno …
Ritrovato il cagnolino chiuso in un sacco e abbandonato la scorsa settimana a Somaglia. Dopo giorni di latitanza, il meticcio si è lasciato andare fra le braccia della volontaria del canile di Casale che martedì sera lo ha avvistato lungo …
La Regione spegne i falò: divampano le polemiche. Una legge del Pirellone intende combattere l’inquinamento, vietando l’accensione dei falò dal 15 ottobre al 15 aprile, ma così rischiano di spegnersi numerose feste anche nel Basso Lodigiano: dai falò della Merla …
Tra storia e innovazione, la 221esima Fiera autunnale di Codogno sfida la crisi. È stato presentato ieri pomeriggio, presso la Fondazione Lamberti, il ricco programma dell’edizione 2011 del fierone codognese, che quest’anno vede il grande ritorno del comparto suino, il …
Incollati a un pezzo di cartone, incastrati in una strettoia. Uno di loro è morto per aver ingerito colla. È stato il pianto dei due gattini immobilizzati a far scattare l’allarme in via Colombo a Somaglia, dove ieri sono stati …
Nutrie aumentate e piccioni sempre più numerosi: gli agricoltori di Maleo chiedono aiuto alla Provincia di Lodi. «Il piano di contenimento delle nutrie della Provincia non è sufficiente - denunciano gli agricoltori -, ce ne sono sempre di più: bisogna …
Il "siluro" misterioso riposa ancora lungo le rive dell'Adda, a Bertonico. Sono passati tre mesi dal ritrovamento del misterioso contenitore, trovato vicino al vecchio ponte sul fiume, ma il siluro sconosciuto è ancora lì, in balia delle piogge, in attesa …
Il Brembiolo si tinge di rosso e a Casale scatta l’allarme. Ieri mattina le acque del canale sono apparse rossastre, con sfumature fra il color mattone e il rossiccio della ruggine. Lungo il ponte, i cittadini di Zorlesco sono stati …
I manifestanti bloccano la città. Sabato pomeriggio oltre 400 persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal comitato Casale Respira contro l’inceneritore Elcon con palloncini, striscioni, fischietti, musica, megafoni. Il lungo serpentone è partito da via Adda, passando per la via …
La comunità in festa per la Natività della Vergine
Loading...