ESTATE “Vip in viaggio”: i personaggi di Lodi e la mappa delle loro vacanze estive
La Sardegna, a quanto pare, in queste settimane è stata presa d’assalto, ma va forte anche la montagna
La Sardegna, a quanto pare, in queste settimane è stata presa d’assalto, ma va forte anche la montagna
Sarà possibile risolvere il contratto con la prima impresa e procedere a un nuovo appalto
Paolo, prima della guerra, e poi i figli Vittorio e Mario, il nipote Silvio e la giovane Valentina
Andando a sfogliare i commenti che lodigiani e visitatori lasciano sulle pagine internet, in cui raccontano le loro esperienze nel territorio tra servizi e monumenti, parchi e giardini, senza dimenticare alberghi e ristoranti
Don Domenico Arioli, sacerdote lodigiano, è stato per diciotto anni missionario in Africa
A Cornegliano il rapporto più alto delle vetture per ogni abitante. In Provincia le elettriche sono soltanto 522, meno della media nazionale
Tutto esaurito per gli eventi con Mister Cono, ma si aggiunge una data
Tante strutture antiche dimenticate o lasciate al degrado, perchè?
La pavimentazione è completamente dissestata, tanto da rendere poco accessibili alcuni stalli
Una situazione paradossale, soprattutto se si pensa alle condizioni di altre zone come la Spina Verde
Dal 2017 si sono persi 43 lavoratori, l’obiettivo di Furegato è invertire il trend negativo
Più di centro persone alla presentazione del libro di Maia Iovacchini
l Gestore servizio elettrico realizza ogni anno un report che offre lo spaccato della realtà italiana, ma anche locale
Il 12,24 per cento dei redditi complessivi è andato all’1,57 per cento dei contribuenti lodigiani
Domenica prossima a Lodi la celebrazione del Corpus Domini
Davanti alla scuola con la classe, un 14enne ha inseguito un sospettato e si è fatto ridare la borsetta di un’anziana
La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Maurizio con la partecipazione delle aggregazioni laicali
Tolto il Linificio a Lodi, le nuove opere riguardano perlopiù l’edilizia scolastica e le piste ciclopedonali: tutti i paesi hanno portato a casa almeno 300mila euro, ma qualcuno si è visto assegnare cifre molto più grandi
Inizierà alle 21, la celebrazione in viale delle Rimembranze sarà guidata dal vicario monsignor Bassiano Uggè
I dati dal 2004 raccontano che lo scorso anno è stato sia il più siccitoso che il più caldo
Loading...