Lodi, dopo lo sciopero all’Icr la proprietà si dice «pronta a trattare»
Ma chiede «ragionevolezza a fronte di un mercato sempre più competitivo»
Ma chiede «ragionevolezza a fronte di un mercato sempre più competitivo»
L’azienda non ha ricevuto alcuna autorizzazione da parte del Comune per realizzare un nuovo deposito
Il trasporto eccezionale dell’Ansaldo passerà questa notte in via Sforza a Lodi
I nuovi positivi della settimana sono passati da 149 a 162, numeri comunque lontani dall’emergenza
Il dibattito a margine dell’ampliamento della logistica ex Renault
A rischio lo storico sportello di via Cavallotti ma i lavoratori saranno garantiti
Progetto da 18 milioni ma è corsa contro il tempo in Provincia per i fondi del Pnrr. E le tensioni tra maggioranza e presidente non aiutano.
La mobilitazione della sigla sindacale dopo le assemblee dei lavoratori della ditta
Dopo lo strappo del centrodestra c’è incertezza sul futuro degli investimenti del 2023, stimati in 95 milioni di euro
Il centrodestra alla resa dei conti: «La collaborazione finora è rimasta sulla carta»
Calo del 20% in dieci anni, l’allarme della Cgia di Mestre: spariscono anche vetrai e specialisti di riparazioni auto ma ci sono sempre più estetiste
Palazzo San Cristoforo e Consorzio Muzza convocano per giovedì agricoltori, esperti e associazioni di categoria
Un’intricata vicenda legata a una concessione che è in capo a una donna di 80 anni, nipote del defunto che non si trova più
Il secondo semestre del 2022 ha fatto registrare ottimi risultati
La scuola ha problemi di spazi e sono già trascorsi otto anni dal rogo
La gestione operativa si concluderà nel 2025, poi passerà agli enti pubblici per la dismissione definitiva
Anima e cuore lodigiano per la ditta di Gorgonzola
Scoppia il caso dell’anagrafe municipale «difficile da contattare e con tempi intollerabili»
Nel bilancio tanti fondi dal Pnrr, dalla centrale di Tavazzano e dalla Regione
Il 25 e 26 marzo ingresso libero in quattro piccoli gioielli della città
Loading...