LODI «Un anno di Furegato, una svolta nel rapporto con la città»
«In mezzo alle tante difficoltà che comporta amministrare una città, lo spirito di apertura e comunità di questa amministrazione è un requisito per poter fare bene»
«In mezzo alle tante difficoltà che comporta amministrare una città, lo spirito di apertura e comunità di questa amministrazione è un requisito per poter fare bene»
La ancora mancata apertura della piscina del Belgiardino e dei suoi servizi accessori o complementari costituisce un grave fattore di giudizio sul lavoro e sul modo di lavorare dell’attuale amministrazione di centrosinistra, poiché è un danno per la collettività. Un …
Quando accade un fatto di cronaca particolarmente efferato si scatena una sorta di accanimento mediatico che, come tutte le forme di ostinata persistenza, ha molto di esagerato, fuorviante e inutile al tempo stesso. È quanto accaduto recentemente per l’atroce crimine …
È certo che affrontare la cosiddetta terza età in un momento storico come quello in cui stanno vivendo le nostre generazioni, è impresa difficile, irta di insidie. Soprattutto se si appartiene alla working class, per dirla all’inglese. Inoltre credo sia …
Egr. Direttore, mi permetto giungere a Lei con questa mia per segnalarle alcune situazioni a mio avviso incresciose riguardanti il mantenimento del decoro nella città di Lodi e che avrebbero necessità di approfondimento. Sottolineo che non ho avuto risposte (”concrete” …
La lettera di Silvana Cesani, consigliera comunale con delega alla Sanità e alla Medicina Territoriale
La lettera di Silvio Romagnolo
Ma il territorio è comunque compromesso dall’abuso dei fanghi da depurazione
Un capoluogo di provincia di una delle 5 regioni europee più ricche non può non avere una struttura sanitaria moderna e funzionale
«Il Pirellone dovrebbe dire che in caso di mancato rispetto dei tempi indicati il paziente può effettuare anche una visita a pagamento a carico del sistema pubblico»
Egr. direttore, scrivo al Suo giornale, perché mi sta a cuore la Sanità Pubblica, la salute mia e dei miei concittadini. Molti medici dell’Ospedale Maggiore di Lodi se ne vanno verso altre strutture, spesso private; quelli che rimangono devono supplire …
Come rinascere tra i muri scrostati, il giardino vietato e pure l’assedio delle zanzare?
Una riflessione su vitalità della città e sicurezza
La lettera di Luciano Fongaro sulla cura del nostro patrimonio storico
Il caso Esselunga a Lodi fa sempre discutere