CASALE - SICUREZZA «La situazione nella nostra città è ormai fuori controllo: la destra se ne assuma la responsabilità»
L’intervento di Viola Maria Dosi, Segretaria Circolo PD di Casalpusterlengo
L’intervento di Viola Maria Dosi, Segretaria Circolo PD di Casalpusterlengo
La lettera di Lorenzo Maggi
Il contributo di un nostro lettore
La lettera di Giovanni Maria Incorpora
La lettera firmata da Antonella Abbà, Luca Alberti, Daniela Ambrogio, Haoua Ameur-Zaimeche, Pasquale Audia, Avanzini Carla, Damiano Amati, Gabriele Baggi Necchi, Tommaso Baggi Necchi, Antonio Bagnaschi, Stefano Baroni, Veronica Barraja, Luca Beretta, Maddalena Biancardi, Pasquale Bolzoni, Sergio Cannavò, Alda Carisio, Lazzarina Caroli, Miriam Catanese, Renata Chiari, Massimiliano Ciliberto, Marti…
La lettera di Patrizia Galbusera
Un contributo a più mani
La lettera di Mariangela Pagetti
La lettera del Comitato Viaggiatori e Pendolari del sud-Milano e Lodigiano
La lettera di Mauro Boni
ZELO, OPERA LUMACA L’intervento di Adorno Marazzina e Lucilla Danelli
L’intervento di Luca Degano, Coordinatore movimento 5 Stelle
La lettera dell’avvocato Epifanio Bonazzi
La segnalazione di una nostra lettrice
La lettera di Gianluca Pizzoccheri, Co.esistenza Società Cooperativa Sociale
«La politica tradizionale, di ogni colore, ha smesso di occuparsi dei problemi concreti delle persone»
L’intervento di Gian Marco Centinaio, vice presidente del Senato della Repubblica
LA LETTERA «Accusare gli insegnanti e gli studenti di essere “radical chic” perché riflettono sul mondo e prendono posizione è un modo meschino di sminuire la cultura e il pensiero critico. Le scuole non sono “luoghi neutri” dove fingere che i conflitti non esistano: sono spazi di formazione, confronto e crescita, dove si impara anche ad avere empatia e senso civico».
LA LETTERA Lo sfogo di un tifoso bianconero
RAGAZZI ARMATI DI COLTELLO La replica dopo l’intervento in aula sul tema della sicurezza