La delegazione palestinese alle Olimpiadi e lo spirito resiliente di Gaza
Otto gli atleti in gara con i colori dello Stato che non tutti vogliono ancora riconoscere
Otto gli atleti in gara con i colori dello Stato che non tutti vogliono ancora riconoscere
Dalle rappresentazioni talvolta grottesche al presidente Mattarella lasciato sotto la pioggia
Il commento di Gianni Borsa
La riflessione di Riccardo Rota, direttore dell’Ufficio di pastorale sociale della diocesi
Il commento di Marco Ostoni
Il politico che rinuncia ai propri valori, in nome di una non meglio precisata libertà di coscienza, è figlio di una mentalità secolarizzata che vorrebbe premiare chi non si schiera, chi cerca il facile consenso sfruttando le emozioni del momento e proponendo soluzioni semplicistiche a problemi e temi epocali, che interrogano l’uomo nel profondo
Il commento di Jérôme Vignon, presidente onorario delle Settimane Sociali in Francia
«Se per ogni povero è difficile la vita, doppiamente lo è per l’emigrato in paese straniero»
Manca però una maggioranza definita e il Sud è sempre più a destra
A un mese dal voto l’analisi nel capoluogo e nel Lodigiano e Sudmilano
Un’analisi della sterzata a destra della provincia francese
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Il commento di Marco Ostoni
“Tagliato! Tagliato!” É il grido che urla dal web, voce di una che grida nel deserto, grido strozzato terrorizzato incredulo angosciato di Soni, la giovane moglie di Satnam Singh, il bracciante indiano ucciso nell’Agro Pontino il 19 giugno. “Bracciante” è …